Lecce (venerdì, 02 maggio 2025) — Torna il 3 e 4 maggio a Gallipoli la seconda edizione della rassegna bandistica e delle majorettes “Gallipoli città della musica”, un evento che unisce tradizione, spettacolo e promozione del territorio salentino.
di Valeria Russo
Dopo il successo della scorsa edizione, la manifestazione si conferma come un’occasione di festa e condivisione tra gruppi provenienti da tutta Italia, in un connubio tra cultura popolare e nuove espressioni artistiche. Il programma si apre venerdì 3 maggio con le sfilate delle bande musicali e delle majorettes a partire dalle ore 17, che animeranno il centro cittadino per poi esibirsi sulla tradizionale cassa armonica in piazza Aldo Moro. Sabato 4 maggio, invece, l’evento si sposta lungo il suggestivo lungomare di Santa Maria di Leuca, dove si concluderà con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai partecipanti. Tra i protagonisti della rassegna figurano la banda musicale “Città di Casperia” con il gruppo majorettes (Rieti), l’associazione musicale “Giuseppe Verdi” di Faro Superiore (Messina), la banda “Città di Fiuggi” (Frosinone), il gruppo “Ponte sull’Aniene” (Roma), l’orchestra del liceo musicale “Enrico Giannelli” di Casarano e il gruppo di ginnastica ritmica “Le Ali di Iside” dell’Istituto Comprensivo “Vito De Blasi” di Gagliano del Capo. “Vogliamo continuare a condividere arte e bellezza con nuove realtà bandistiche,” spiegano gli organizzatori. “Gallipoli è la città della musica per storia e tradizione, ed è il palcoscenico ideale per questa festa.” La rassegna, sotto la direzione artistica di Enrico Tricarico, è promossa da Caroli Hotels con il sostegno delle amministrazioni comunali di Gallipoli e Gagliano del Capo, Pro Loco Gallipoli, Associazione Il Musicante, e rientra nel programma del Festival Terra tra due Mari. Tra i partner: De Cagna Luminarie e Fondazione Telethon.
Last modified: Maggio 2, 2025