Scritto da 10:54 am Lecce, Attualità, Top News

5 maggio, Giornata nazionale contro la pedofilia: la Polizia di Stato rafforza l’impegno per la tutela dei minori

Lecce (martedì, 06 maggio 2025) — Il 5 maggio si è celebrata la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, un appuntamento che rinnova l’attenzione sulle minacce che colpiscono bambini e adolescenti, in particolare nel contesto digitale.

di Valeria Russo

La Polizia di Stato, con il supporto della Polizia Postale, ribadisce il suo impegno costante nella protezione dei minori e nella prevenzione dei crimini online, attraverso un approccio che unisce tecnologia, formazione e cooperazione internazionale. La sfida è sempre più complessa: l’evoluzione dei mezzi di comunicazione, l’uso crescente di intelligenza artificiale generativa e la diffusione di strumenti per garantire l’anonimato sul web hanno ampliato le possibilità di abuso. Tecnologie nate per stimolare creatività e innovazione, infatti, possono diventare strumenti di adescamento e sfruttamento, rendendo più insidiosi i fenomeni di pedopornografia e sex-extortion. Per contrastare queste minacce, la Polizia Postale ha adottato metodologie investigative avanzate, intensificando la collaborazione con le forze dell’ordine internazionali e favorendo il dialogo tra settore pubblico e privato. Centrale è anche l’attività di monitoraggio della rete, che si affianca a campagne di educazione digitale, rivolte in particolare a bambini, adolescenti e famiglie, per aumentare la consapevolezza sui rischi della navigazione. Uno sguardo ai numeri conferma l’urgenza dell’azione: solo in Puglia, nel 2024, sono state arrestate sei persone per reati connessi alla pedopornografia online, 52 quelle denunciate e 47 le perquisizioni effettuate. In ambito di sex-extortion, le forze dell’ordine hanno registrato due arresti, sei denunce e cinque perquisizioni. “La lotta contro questi reati è senza confini e in continua evoluzione – spiegano dalla Polizia –. Servono strumenti all’avanguardia, ma anche una solida rete di prevenzione e informazione”. La Giornata nazionale rappresenta quindi non solo un momento di riflessione, ma anche un’occasione per rafforzare l’alleanza tra istituzioni, famiglie, scuole e cittadini nella tutela dei più vulnerabili. L’obiettivo è chiaro: garantire a bambini e ragazzi un futuro libero da abusi, in cui possano crescere e formarsi in un ambiente sicuro, anche – e soprattutto – nel mondo digitale.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 6, 2025
Close