Lecce (mercoledì, 07 maggio 2025) — Imparare a comunicare correttamente con il proprio cane, prevenire comportamenti aggressivi e costruire un legame sano tra uomo e animale: sono questi gli obiettivi del primo corso formativo sul comportamento canino che prende il via a Galatone, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’assessorato alla Tutela e Benessere Animali, l’ASL Lecce – Area Nord e l’associazione RandagiNO.
di Valeria Russo
A guidare il percorso sarà Elisa Pastore, medico veterinario esperta in comportamento animale, affiancata da Edoardo Fiore, veterinario dell’ASL, e Mino Natalizio, tecnico della prevenzione ambientale. Il corso, strutturato in cinque giornate formative obbligatorie in presenza, si concluderà con un esame finale che permetterà di ottenere un patentino ufficiale, utile per tutti i proprietari e futuri adottanti di cani. «Viviamo sempre più a stretto contatto con gli animali – sottolinea l’assessore Pina Antico – e i cani sono ormai parte integrante delle famiglie. Questo corso nasce per aiutare i cittadini a costruire una relazione consapevole con il proprio animale, prevenendo problematiche che, se trascurate, possono sfociare in aggressioni o abbandoni». Il programma prevede un’approfondita analisi dell’etologia del cane, dei suoi bisogni di specie, della comunicazione interspecifica, degli errori più comuni nei rapporti con i bambini, e delle fasi evolutive del cane, dal cucciolo all’età anziana. Spazio anche alla gestione e prevenzione dei comportamenti problematici e aggressivi. «Molti proprietari – spiega Elisa Pastore – non sono consapevoli delle esigenze comportamentali e comunicative dei loro animali, e ciò li porta, seppur in buona fede, a commettere errori che possono compromettere la relazione». Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo e versare una quota di partecipazione di 25 euro. Informazioni e iscrizioni al numero 0833 865028 (Polizia Locale) o contattando l’associazione RandagiNO al 328 6523212 – randaginigalatone.onlus@gmail.com.
Last modified: Maggio 7, 2025