Lecce (mercoledì, 11 giugno 2025) — Prosegue per il nono anno consecutivo la collaborazione tra la Questura di Lecce e l’associazione “2HE – Center For Human Health and Environment”, promotrice del progetto inclusivo Io Posso – La Terrazza Tutti al mare. Il nuovo accordo, siglato il 9 giugno presso la Questura, conferma l’impegno congiunto nel garantire l’accesso al mare per persone affette da gravi disabilità motorie.
di Valeria Russo
Il protocollo d’intesa, firmato dal questore Giampietro Lionetti per conto del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e dalla presidente dell’associazione Giorgia Rollo, rinnova il sostegno al progetto nato per volontà di Gaetano Fuso (1976-2020), ex poliziotto salentino colpito dalla SLA, che immaginò una spiaggia accessibile a tutti, anche a chi affronta patologie neurodegenerative e fortemente invalidanti.
La stagione estiva 2025 prenderà ufficialmente il via il 15 giugno sulle spiagge attrezzate di San Foca di Melendugno e Porto Cesareo, mentre l’apertura della struttura a Gallipoli è prevista per il 1° luglio. Come da tradizione, l’accesso e i servizi offerti resteranno completamente gratuiti, nel rispetto della filosofia inclusiva voluta dal fondatore.
Fondamentale anche quest’anno il supporto operativo della Polizia di Stato: due operatori del gruppo sportivo Fiamme Oro, insieme a due agenti della Questura di Lecce abilitati al salvataggio, saranno impegnati per tutta l’estate presso la struttura di San Foca, garantendo sicurezza e assistenza ai bagnanti.
Il progetto, partito inizialmente su un tratto di spiaggia libera a San Foca, ha saputo crescere ed estendersi negli anni, diventando un esempio virtuoso di inclusione e collaborazione tra enti pubblici e associazioni del terzo settore.
Last modified: Giugno 11, 2025