Lecce (venerdì, 13 giugno 2025) — Quanto influirà la risposta della biodiversità ai cambiamenti climatici sull’economia e sulla società nei prossimi decenni? È questa la domanda chiave al centro del workshop internazionale “Biodiversity and Ecosystem Responses to Climate Change”, in programma oggi e domani in città.
di Valeria Russo
L’iniziativa è promossa dal National Biodiversity Future Centre (NBFC) – il primo polo nazionale dedicato alla ricerca e all’innovazione in tema di biodiversità – con il supporto dei fondi europei del NextGeneration EU. All’evento partecipa anche il team scientifico di LifeWatch ERIC, infrastruttura di ricerca europea impegnata nello studio delle risposte ecologiche agli effetti del cambiamento climatico.
Clima che cambia, ecosistemi sotto pressione
L’alterazione delle condizioni climatiche globali sta trasformando in modo significativo le modalità di vita degli organismi viventi, influenzando la loro distribuzione geografica, densità e dinamiche ecologiche. Le specie che non sono in grado di regolare autonomamente la temperatura corporea – come molte specie marine e terrestri – risultano particolarmente vulnerabili: l’aumento delle temperature, unito all’instabilità ambientale, richiede loro un maggiore dispendio energetico per sopravvivere e adattarsi.
Impatti economici e sociali non trascurabili
Queste trasformazioni non si limitano all’ambito naturale. I cambiamenti negli ecosistemi possono compromettere funzioni fondamentali da cui derivano beni e servizi essenziali, come la disponibilità di acqua, cibo, materie prime e la regolazione del clima.
Tali effetti, spiegano gli esperti, potrebbero ripercuotersi direttamente sulla crescita economica globale e influenzare la capacità dei Paesi di raggiungere gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
La ricerca come leva per il futuro
Il workshop rappresenta un’occasione di confronto tra scienziati, decisori politici e stakeholder del settore ambientale, per analizzare dati, condividere modelli predittivi e individuare strategie efficaci per mitigare gli effetti del cambiamento climatico sulla biodiversità.
Un appuntamento che conferma la necessità di un approccio interdisciplinare per affrontare una delle sfide più complesse del nostro tempo, in cui ambiente, economia e società sono sempre più interconnessi.
Last modified: Giugno 13, 2025