Lecce (sabato, 10 maggio 2025) — Un’intera mattinata dedicata alla salute e all’informazione sanitaria. Venerdì 23 maggio, dalle ore 9 alle 12, l’Ospedale e il Poliambulatorio di Copertino apriranno le porte alla cittadinanza con un Open Day gratuito. L’iniziativa mira a far conoscere da vicino i servizi sanitari e socio-sanitari già attivi e quelli in fase di attivazione, attraverso visite specialistiche e consulenze gratuite.
di Valeria Russo
L’evento, promosso dalla ASL Lecce, punta a rafforzare il legame tra le istituzioni sanitarie e la comunità locale, coinvolgendo cittadini, Medici di Medicina Generale del Distretto di Nardò, associazioni di volontariato e tutti coloro che desiderano approfondire le attività del presidio ospedaliero.
Screening e consulenze: come prenotare
Le prenotazioni per le visite saranno disponibili a partire da lunedì 12 maggio, fino ad esaurimento posti. Tra gli esami e le consulenze offerte, spiccano:
- Screening maculopatie con esame OCT per over 60 e diabetici (50 prestazioni) – Prenotazioni: 0832 661420, ore 13-14
- Spirometrie presso Medicina Interna (10 esami) – 0832 936481, ore 9-11
- Rx torace presso Radiodiagnostica (10 prestazioni) – 0832 936237, ore 9-11
- Ecodoppler TSA in Geriatria (7 esami) – 0832 936292, ore 9:30-11
- Visite ortopediche su patologie del piede e dell’anca (15 visite) – 0832 936361, ore 9-11
- Ecografie tiroidee in Chirurgia (10 esami) – 0832 936439, ore 9-11
- ECG e controllo pressione arteriosa in Cardiologia (10 esami) – 0832 936406, ore 9-11
- Visite fisiatriche in Medicina Fisica e Riabilitazione (8 visite) – 0832 215837 o dipriab@asl.lecce.it
- Visite ginecologiche con ecografia, consulenze psicologiche, screening neurologici e consulenze vaccinali presso il Consultorio Familiare di Copertino – Prenotazioni: 0832 936516, ore 9-11
Un confronto sul futuro della sanità locale. Alle ore 10, nella Sala Riunioni della Direzione Medica, si terrà un incontro pubblico dal titolo “Stato dell’arte del Distretto Socio Sanitario e del Presidio Ospedaliero – Progettualità future”. Interverranno la Direttrice Sanitaria, il Direttore Generale, i Direttori del Distretto e dell’Ospedale e la Direttrice Amministrativa, in un momento di dialogo aperto con il territorio. A seguire, il Direttore Generale visiterà il cantiere del nuovo reparto di Riabilitazione Cardiaca e Neuromotoria e, nel Centro per le Maculopatie, inaugurerà un innovativo laser terapeutico per il trattamento delle patologie retiniche. Un’occasione preziosa per accorciare la distanza tra cittadini e sistema sanitario e per promuovere la prevenzione come strumento fondamentale di salute pubblica.
Last modified: Maggio 10, 2025