Scritto da 11:59 pm Lecce, Attualità, Top News

Estate in arrivo, il Salento assume: oltre 1.200 posti disponibili e un Recruiting Day dedicato al turismo

Lecce (lunedì, 9 giugno 2025) — Con l’estate ormai alle porte, cresce la domanda di personale nel Salento. Secondo l’ultimo report settimanale di ARPAL Puglia, il 19° dall’inizio dell’anno, sono 1.238 le opportunità lavorative segnalate nei 358 annunci pubblicati nei Centri per l’Impiego della provincia di Lecce.

di Valeria Russo

Un trend in crescita che riflette la vitalità stagionale del territorio, in particolare nel comparto turistico. Il settore del turismo e ristorazione domina ancora una volta la scena, con 587 posizioni aperte, grazie anche all’inserimento delle offerte legate all’atteso Recruiting Day “Last Call for Summer”, in programma giovedì 12 giugno, dalle 14:30 alle 16:30, in contemporanea in tutti i Centri per l’Impiego del Salento.

Turismo in prima linea, ma crescono anche costruzioni e pulizie

Subito dopo il turismo, il settore delle costruzioni mostra segnali di forte crescita, con 153 offerte, seguito dai servizi di pulizia che raccolgono 149 posizioni attive. Buone anche le prospettive per il commercio (103 offerte), mentre sanità e assistenza alla persona mettono a disposizione 63 posizioni.

Completano il quadro:

  • Telecomunicazioni e trasporti/riparazione veicoli: 40 posti ciascuno
  • Settore tessile, abbigliamento e calzature (TAC): 34 opportunità
  • Agroalimentare: 17 offerte
  • Bellezza e benessere: 12 posizioni
  • Amministrativo-informatico: 5
  • Metalmeccanico: 4
  • Spettacolo/eventi e pedagogico: 7 ciascuno

Inclusione e mobilità europea

ARPAL Puglia segnala anche 16 offerte riservate agli iscritti alle categorie protette (Legge 68/99) e 13 opportunità per persone con disabilità. Sei i tirocini formativi attivi e diverse le possibilità di lavoro e formazione all’estero grazie alla rete EURES, che promuove la mobilità professionale in Europa.

Tutti i dettagli del Recruiting Day

Il Recruiting Day del 12 giugno, promosso da ARPAL Puglia, rappresenta una chance concreta per chi cerca un impiego stagionale. Saranno 45 le aziende partecipanti, con oltre 320 posizioni disponibili in hotel, villaggi turistici, ristoranti, masserie e strutture ricettive della zona.

Tra le figure ricercate:

  • receptionist
  • camerieri
  • cuochi e aiuto cuochi
  • pizzaioli
  • barman e baristi
  • addetti alle pulizie
  • manutentori
  • lavapiatti
  • facchini
  • cassieri
  • salumieri
  • animatori
  • operatori dei servizi ricreativi
  • social media manager

I colloqui si svolgeranno in presenza, direttamente nelle sedi dei CPI coinvolti. È possibile consultare l’elenco completo delle aziende partecipanti e delle figure richieste nella sezione dedicata del report settimanale pubblicato sul sito lavoroperte.regione.puglia.it.

Come candidarsi

Le offerte sono aggiornate quotidianamente sul portale regionale e sono aperte a candidati di entrambi i sessi. È possibile inviare la candidatura tramite SPID, oppure presentarsi direttamente il giorno dell’evento con un CV aggiornato. Per chi risiede fuori regione, la strategia #mareAsinistra della Regione Puglia permette di partecipare ai colloqui a distanza, previa compilazione di un apposito modulo. Per restare informati, ARPAL consiglia di seguire la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google dei singoli CPI. Gli sportelli sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 11.30, e il martedì pomeriggio dalle 15 alle 16.30; il giovedì pomeriggio si riceve su appuntamento. Con la stagione estiva alle porte, il Salento si prepara ad accogliere turisti e lavoratori: un’occasione da non perdere per entrare – o rientrare – nel mondo del lavoro.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 10, 2025
Close