Lecce (sabato, 14 giugno 2025) — Con l’avvio della stagione balneare, l’amministrazione comunale di Gallipoli conferma il proprio impegno nella tutela della salute pubblica, riattivando i presìdi sanitari estivi sul territorio.
di Valeria Russo
Dal 15 giugno al 30 settembre, sarà infatti operativo il punto di assistenza medica sul lungomare Marconi, ospitato nei locali del Distretto socio sanitario, con un servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e copertura nei fine settimana grazie a personale sanitario qualificato.
A partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto, prenderà il via anche il presidio mobile di primo soccorso nella marina di Baia Verde, in piazza degli Aceri. Il servizio sarà disponibile tutti i giorni dalle 10 alle 21 e verrà gestito dal Centro Intervento Radio OdV (CIR), che metterà in campo un’ambulanza attrezzata con operatori specializzati, in collegamento diretto con la centrale operativa 118 di Lecce.
Un supporto strategico al sistema sanitario locale
“Garantire un’assistenza sanitaria efficiente e diffusa durante l’estate è un atto di responsabilità verso cittadini e turisti”, ha dichiarato il sindaco Stefano Minerva, ringraziando il direttore sanitario Rosario Solidoro e la consigliera delegata Titti Cataldi per il lavoro svolto nella definizione del progetto. L’iniziativa, sperimentata con successo già nelle stagioni 2023 e 2024, nasce da una collaborazione sinergica tra Comune, Asl di Lecce e Protezione Civile CIR.
L’obiettivo è duplice: offrire assistenza immediata sul territorio e alleggerire la pressione sul pronto soccorso ospedaliero, spesso messo in difficoltà dall’afflusso estivo. “La riattivazione dei due presìdi – ha sottolineato Titti Cataldi – è il risultato di un dialogo costante tra istituzioni, enti sanitari e realtà locali. Un impegno concreto per garantire servizi di prossimità rapidi e accessibili, soprattutto in aree a forte concentrazione turistica come Baia Verde”.
I due presìdi rappresentano oggi un punto fermo nella strategia di prevenzione e gestione dell’emergenza sanitaria estiva della città. Un modello organizzativo che, come auspicato dal Comune, potrà essere ulteriormente consolidato nelle prossime stagioni, contribuendo a rendere Gallipoli non solo una meta turistica d’eccellenza, ma anche una città attenta alla sicurezza e al benessere di chi la vive.
Last modified: Giugno 14, 2025