Scritto da 4:01 pm Gallipoli, Attualità, Top News

Gallipoli protagonista alla quarta edizione di “Cantiere Città”: cultura e progettazione per il futuro

Lecce (mercoledì, 14 maggio 2025) — Gallipoli continua a puntare sulla cultura come motore di sviluppo e coesione sociale. La città salentina è infatti tra le protagoniste della quarta edizione di Cantiere Città, il percorso di capacity building promosso dal Ministero della Cultura e dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali, rivolto alle città finaliste del titolo di Capitale italiana della cultura.

di Valeria Russo

L’iniziativa, partita lunedì 12 maggio presso la sala Emeroteca del Ministero, rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare le competenze progettuali delle amministrazioni locali, consolidare le reti attivate nel corso della candidatura e dare continuità ai contenuti espressi nei dossier. Dopo il successo delle prime tre edizioni, il progetto si conferma come un laboratorio nazionale di formazione, confronto e innovazione nel settore culturale. “Essere presenti a Cantiere Città – ha dichiarato il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva – significa per noi riaffermare un impegno che va oltre la semplice candidatura. È la dimostrazione che il nostro progetto è una visione a lungo termine: vogliamo una Gallipoli che mette la cultura al centro della sua identità, della sua crescita economica e della qualità della vita”. Il primo cittadino ha poi ringraziato il Ministero e la Scuola nazionale del patrimonio per il supporto fornito, sottolineando come la partecipazione rappresenti anche un’occasione per apprendere, migliorarsi e trasformare la candidatura in un progetto stabile e condiviso. Cantiere Città, avviato nel 2022, prevede ogni anno un doppio incontro in presenza con tutte le città coinvolte, tre percorsi formativi comuni e un programma personalizzato per ciascuna finalista, articolato in tre workshop, uno dei quali in presenza. A partire dal 2025, il progetto si arricchirà di un nuovo modulo formativo rivolto anche ai rappresentanti delle città intenzionate a candidarsi in futuro: dal 18 giugno prenderanno il via quattro webinar tematici, pensati per approfondire – con il contributo di esperti – criteri, strumenti e strategie per redigere proposte culturali innovative e sostenibili. Gallipoli, che aspira al titolo di Capitale italiana della cultura 2027, porta avanti con convinzione un’idea di città che fa della cultura un linguaggio universale, capace di attrarre talenti, generare economia e rafforzare il senso di comunità. E Cantiere Città è oggi un tassello fondamentale in questo percorso ambizioso.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 14, 2025
Close