Scritto da 11:26 pm Gallipoli, Attualità, Top News

Gallipoli si tinge di blu: torna la Notte Blu tra musica, sostenibilità e divertimento

Lecce (venerdì, 06 giugno 2025) — Sabato 7 giugno la città si prepara ad accogliere la quarta edizione della Notte Blu, l’evento simbolo dell’estate gallipolina che unisce intrattenimento, consapevolezza ambientale e partecipazione collettiva.

di Valeria Russo

Organizzata dall’Assessorato al Turismo e allo Spettacolo, la manifestazione prenderà il via alle 19 e trasformerà il centro cittadino in un grande palco a cielo aperto. Piazze e strade si animeranno con appuntamenti per tutte le età: in piazza Tellini, cuore dell’iniziativa, spazio ai mercatini a chilometro zero curati dalla Pro Loco e alle attività delle associazioni locali, impegnate in percorsi di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e della solidarietà. Saranno presenti anche la Asl di Lecce con il Punto di prevenzione oncologica e il convegno “Rotta blu: verso un futuro sostenibile del mare”, dedicato alla blue economy, seguito da laboratori e momenti di animazione promossi da MaterLab e dai volontari del Servizio Civile Universale e Digitale.

Eventi per bambini, sport e mobilità dolce

Piazza Carducci sarà interamente dedicata ai più piccoli, con spettacoli di clown e trampolieri, letture animate e attività di riciclo creativo, promosse dalla cooperativa sociale Indisciplinati e da Granelli di Sabbia, nell’ambito del progetto Libro Aperto. Intanto, le vie cittadine faranno da scenario a una biciclettata ecologica, con partenza da via Milano e passaggi per viale Europa e via Firenze, promossa dall’associazione Farò per incentivare la mobilità sostenibile. Lo sport avrà un ruolo da protagonista lungo Corso Roma, dove si terranno partite di calcetto (categoria “Piccoli amici”), basket e pallavolo, grazie alla collaborazione con il Team Marzo, l’Asd Messapia Gallipoli-Alezio e la Effegi Volley School.

Musica protagonista con Après La Classe e Rewind

A infiammare il palco centrale all’altezza della fontana antica saranno gli Après La Classe, in concerto gratuito alle 21. La band salentina, tra le più travolgenti del panorama musicale italiano, proporrà un mix di patchanka, reggae e rock che promette energia pura. Nati nel 1996, gli Après La Classe hanno alle spalle una lunga carriera fatta di album di successo e collaborazioni con artisti del calibro di Caparezza, Alborosie, Giuliano Sangiorgi e Manu Chao.

Gran finale in piazza Giovanni XXIII con i Rewind, storica cover band che festeggia 25 anni di carriera portando in scena uno spettacolo dedicato alla disco music anni ’70. Dalle 23 in poi Corso Roma si trasformerà in una vera e propria discoteca a cielo aperto, tra luci, glitter e ritmo.

Un evento tra festa e impegno civico

“La Notte Blu – commenta il vicesindaco Tony Piteo – è molto più di un appuntamento estivo. È un momento di condivisione che rappresenta l’identità di una città capace di unire il divertimento alla responsabilità ambientale e sociale. Una festa che coinvolge giovani, famiglie e associazioni, costruendo una comunità consapevole e coesa”. Per Piteo, l’evento è anche un messaggio politico nel senso più alto: “Portare la gente in piazza, farla ballare, riflettere e partecipare non è solo intrattenimento. È un gesto di cultura diffusa, di promozione del territorio e di cittadinanza attiva. Gallipoli vuole accogliere l’estate con entusiasmo, ma anche con l’impegno a costruire un futuro più sostenibile”.

Modifiche alla viabilità

Per garantire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, sabato 7 giugno, dalle ore 7:00 e fino al termine dell’evento, sarà interdetto il traffico su Corso Roma. L’accesso al centro storico sarà possibile esclusivamente dal lungomare Marconi e riservato a residenti e fornitori.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 6, 2025
Close