Scritto da 9:13 pm Lecce, Attualità, Top News

Lecce rilancia il “Progetto Sicurezza”: più controlli e pattugliamenti nelle aree sensibili della città

Lecce (mercoledì, 11 giugno 2025) — Rafforzare la sicurezza urbana, in particolare nelle zone della movida e nei punti strategici della città: con questo obiettivo il Comune di Lecce rilancia il “Progetto Sicurezza”, promosso dall’assessorato alla Mobilità, Sicurezza e Turismo guidato da Giancarlo Capoccia. La giunta comunale ha dato il via libera all’iniziativa con l’approvazione di una recente delibera.

di Valeria Russo

Il piano prevede un potenziamento dei servizi di controllo del territorio, grazie all’aumento delle pattuglie della polizia locale nei turni serali e notturni, dalle 18:10 alle 24:00 e dalle 00:10 alle 6:00 del mattino. L’obiettivo è garantire una maggiore presenza istituzionale, rapida e capillare, soprattutto nelle aree più frequentate nelle ore notturne.

Sotto la guida del comandante Donato Zacheo, gli agenti saranno dotati di strumenti tecnologici avanzati, tra cui l’etilometro, per intensificare i controlli legati alla sicurezza stradale e al rispetto delle normative su alcol e minori. Saranno inoltre effettuati sopralluoghi nei pubblici esercizi, nelle attività artigianali e nei negozi di vicinato.

“La sicurezza non si basa solo sulla sorveglianza, ma anche sulla collaborazione – ha dichiarato l’assessore Capoccia – Le pattuglie lavoreranno a stretto contatto con le altre forze dell’ordine e con il personale di pronto intervento per garantire una risposta efficace a qualsiasi emergenza”.

Nonostante le difficoltà legate alla carenza di organico e all’impossibilità di assumere nuovo personale stagionale in tempi brevi, l’amministrazione punta su efficienza, formazione e cooperazione. “Vogliamo che Lecce sia una città sempre più sicura e accogliente, soprattutto in occasione di eventi pubblici e manifestazioni di rilievo”, ha aggiunto Capoccia.

Il progetto, finanziato con risorse interne all’ente, rappresenta una delle poche opzioni praticabili alla luce della cronica carenza di personale. Attualmente, il corpo della polizia locale conta solo 89 agenti attivi, ben lontano dalle 188 unità previste dalla normativa regionale per i capoluoghi di provincia o le città a vocazione turistica.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 11, 2025
Close