Scritto da 7:23 am Lecce, Attualità, Top News

Lecce si prepara al Disconnect Day 2025: una giornata per riscoprire la vita oltre gli schermi

Lecce (giovedì, 15 maggio 2025) — Venerdì 16 maggio 2025, il centro storico di Lecce si trasformerà in un’aula a cielo aperto per ospitare il Disconnect Day, evento nazionale organizzato da ASL Lecce e dall’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo, in collaborazione con il Comune di Lecce.

di Valeria Russo

L’iniziativa, inserita nel piano regionale per il contrasto al gioco d’azzardo (DGR n. 1399/2020), mira a sensibilizzare il pubblico sull’uso consapevole delle tecnologie digitali e a promuovere relazioni autentiche. La giornata prevede una serie di attività che invitano i partecipanti a “disconnettersi” simbolicamente dai dispositivi digitali, consegnandoli in apposite buste sigillate presso i Disconnect Point dislocati nel centro cittadino. L’obiettivo è quello di vivere esperienze reali, lontano dalle distrazioni tecnologiche. Il programma include conferenze sul benessere digitale, tra cui il talk “I lati oscuri dei social network” al Teatro Apollo alle ore 18:00, con gli interventi dello psicologo Giuseppe Lavenia e della criminologa Roberta Bruzzone. Saranno inoltre proposti laboratori esperienziali come il “Re-connect yoga”, l’“Improvvisazione teatrale” e il “Social Table”, pensati per tutte le fasce d’età.  Salvatore Della Bona, Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL Lecce, ha dichiarato: “Il Disconnect Day rappresenta un tassello fondamentale della nostra strategia di prevenzione e contrasto alle dipendenze comportamentali. Scommettere sulla consapevolezza e sull’educazione all’uso critico delle tecnologie è oggi una priorità”.  Il Direttore Generale ASL Lecce, Stefano Rossi, ha aggiunto: “Pur nella consapevolezza che la disconnessione prolungata dai dispositivi sia pressoché impraticabile, vogliamo contribuire a costruire consapevolezza e responsabilità: all’uso e non all’abuso delle nuove tecnologie, al valore del tempo e delle relazioni, all’importanza del fattore umano nella quotidianità”.  La sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Il ‘Disconnect Day’ riassume la necessità di ricalibrare il peso delle tecnologie nella vita dei più giovani, spingendoli a un uso consapevole e compatibile con i più tradizionali strumenti di formazione”.  Per partecipare alle attività è consigliata la prenotazione via email a disconnectday@dipendenze.com. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale dell’evento. 

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 15, 2025
Close