Scritto da 9:06 pm Italia, Attualità, Top News

Mattarella saluta Papa Leone XIV: “L’Italia al fianco del nuovo Pontefice per un mondo fondato su pace, diritti e dignità”

Lecce (giovedì, 08 maggio 2025) — Un messaggio carico di affetto, speranza e impegno istituzionale quello inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Papa Leone XIV, pochi minuti dopo l’annuncio dell’elezione del nuovo Pontefice. “Nel partecipare al gaudium magnum annunciato dal cardinale protodiacono – ha dichiarato Mattarella – desidero far giungere, anche a nome del popolo italiano, fervidi auguri per un lungo e fecondo pontificato”.

di Valeria Russo

Parole che riflettono il legame profondo tra l’Italia e la Santa Sede, rafforzato da un momento di passaggio significativo per la Chiesa: la morte di Papa Francesco, cui il capo dello Stato ha reso omaggio ricordando la partecipazione “spontanea e profonda” del popolo italiano al lutto per la sua scomparsa. Rivolgendosi a Papa Leone XIV, Mattarella ha sottolineato con convinzione il valore della sua esperienza nel Sud del mondo, maturata anche come missionario, e la continuità con l’impegno di Papa Francesco verso gli ultimi e i dimenticati. “Sono certo – ha aggiunto – che manterrà acceso quel faro verso i più deboli che Papa Francesco ha voluto illuminare fin dal primo giorno”. In un momento storico segnato da “conflitti inumani” e sofferenze che colpiscono soprattutto gli innocenti, il Presidente ha assicurato la disponibilità dell’Italia a collaborare strettamente con la Santa Sede: “La Repubblica Italiana – ha affermato – è impegnata a perseguire relazioni sempre più solide, per promuovere una visione del mondo fondata sulla pace, sui diritti inviolabili e sulla libertà di ogni persona”. Raccogliendo l’appello lanciato dal nuovo Pontefice nel suo primo messaggio dalla Loggia di San Pietro, incentrato sul tema della pace, Mattarella ha ribadito: “Quella pace che Vostra Santità ha evocato con forza è la speranza dell’umanità intera”. Il messaggio si è concluso con un augurio che unisce istituzioni e cittadini: “Vostra Santità è chiamata a un compito imprescindibile e oggi ancor più necessario. Le giungano i più fervidi e sinceri voti augurali miei personali e dell’intera Nazione italiana, affinché nella Sua alta missione possano prevalere sempre dialogo, giustizia e pace”.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 8, 2025
Close