Lecce (sabato, 14 giugno 2025) — Un luogo carico di suggestione, dove le pietre raccontano storie millenarie e la luce del solstizio d’estate diventa protagonista. È in questo scenario senza tempo, attorno al Dolmen Li Scusi, che il 20 e 21 giugno 2025 si svolgerà la seconda edizione del Festival “L’Arte, la Luce e le Pietre”, un evento promosso dalla Pro Loco “Minerva” che si candida a diventare appuntamento fisso del panorama culturale salentino.
di Valeria Russo
“Saranno due giornate intense, cariche di significato per la nostra comunità”, spiega Antonella Urso, presidente della Pro Loco. “Con questo festival vogliamo non solo dare risalto a uno dei luoghi simbolo della nostra identità territoriale, ma anche creare uno spazio di condivisione tra linguaggi artistici, riflessione spirituale e benessere personale.”
Il Dolmen diventa palcoscenico
Simbolo della memoria preistorica del Salento, il Dolmen Li Scusi si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, animato da performance, installazioni artistiche, pratiche di meditazione, momenti musicali e laboratori esperienziali. Un’esperienza immersiva dove natura, cultura e spiritualità si intrecciano nel segno del solstizio, evento astronomico e spirituale carico di simbolismo.
La manifestazione nasce grazie alla collaborazione tra artisti, operatori culturali, associazioni e professionisti del territorio, che insieme hanno costruito un programma volto a stimolare il senso di appartenenza e il dialogo tra generazioni e saperi. Un’iniziativa che, sottolinea Urso, “vuole ispirare, creare consapevolezza e rafforzare il legame con le nostre radici”.
Un festival che guarda al futuro
L’obiettivo è chiaro: far crescere il festival anno dopo anno, trasformandolo in un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza che vada oltre l’intrattenimento, capace di toccare corde profonde attraverso il contatto con la terra, la luce e l’arte.
“Vogliamo che il festival venga vissuto con il cuore, che diventi un momento trasformativo per chi partecipa”, conclude la presidente della Pro Loco.
Sotto il cielo del solstizio d’estate, nel silenzio carico di significato delle antiche pietre, il festival invita a rallentare, osservare e lasciarsi attraversare da un’energia che sa di luce e di memoria.
Last modified: Giugno 14, 2025