Scritto da 10:42 am Lecce, Eventi/Spettacolo, Top News

Minervino di Lecce riscopre le sue radici: torna la Fiera di Maggio a Santa Croce

Lecce (sabato, 03 maggio 2025) — Dopo anni in cui il tempo sembrava essersi fermato, il cuore antico di Minervino di Lecce torna a battere con nuova energia. Sabato 3 e domenica 4 maggio, Largo Santa Croce accoglierà una nuova edizione della Fiera di Maggio, intitolata Borghi divini, tra fiabe, Santi e megaliti.

di Valeria Russo

L’iniziativa è promossa dal gruppo giovanile Ri-generazione, con il sostegno del Comune, e nasce da un desiderio forte: far rivivere le tradizioni locali trasformandole in occasione di incontro, memoria e futuro condiviso. Non si tratta solo di un evento folkloristico, ma di un progetto di rinascita culturale nato da chi ha scelto di restare, di credere e di investire energie nella propria comunità. “Le tradizioni non sono nostalgia, ma futuro”, affermano i ragazzi di Ri-generazione. E lo dimostrano con un programma che coniuga autenticità e creatività, in un percorso sensoriale che attraversa sapori, suoni, storie e gesti antichi. Sabato 3 maggio si parte con una serata dedicata alla convivialità e alla musica: lo street food animerà le strade con i profumi della cucina salentina, il mercato contadino colorerà Largo Santa Croce, mentre i Taranta Project faranno vibrare la piazza con i ritmi travolgenti della pizzica. Domenica 4 maggio sarà invece la giornata della memoria e della lentezza: spazio allo scambio di talee, ai giochi di una volta, ai picnic tra i pini. Un invito a rallentare, a riscoprire i gesti semplici, a condividere il tempo come si faceva un tempo, quando ogni momento era occasione per stare insieme. La Fiera di Maggio non è solo una celebrazione, ma un vero ritorno dell’anima. Un’occasione per riscoprire il senso di appartenenza, per intrecciare legami tra generazioni, per ricucire il tessuto sociale attraverso il linguaggio universale delle radici. In un’epoca dominata dalla velocità e dall’individualismo, Minervino sceglie consapevolmente la via della comunità e della memoria. L’appuntamento è a Largo Santa Croce. Perché, come dicono gli organizzatori, “la vera festa non è fatta solo di eventi, ma di sguardi che si riconoscono e storie che tornano a camminare insieme”.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 3, 2025
Close