Scritto da 11:53 pm Lecce, Attualità, Top News

Otranto, il 21 giugno la magia del sole sull’Albero della Vita

Lecce (martedì, 10 giugno 2025) — Ogni anno, il 21 giugno, la Cattedrale di Otranto si trasforma in uno scenario senza tempo: è il giorno del solstizio d’estate, quando i raggi del sole penetrano dalla navata centrale e si allineano perfettamente con l’Albero della Vita raffigurato nel celebre mosaico pavimentale del XII secolo.

di Valeria Russo

Un fenomeno straordinario che si ripete, ininterrottamente, dal 1165, anno in cui il presbitero Pantaleone completò uno dei mosaici più ampi e simbolici del Medioevo, esteso su circa 600 metri quadrati. L’evento, che unisce spiritualità e astronomia, diventa ogni anno l’occasione per una riflessione profonda sul legame tra natura, arte sacra e fede.

La quarta edizione dell’appuntamento avrà inizio alle 9:30 del mattino e si articolerà in un ricco programma culturale. Tra i momenti salienti, la presentazione del volume “Gli argenti di Otranto dal XVI al XIX secolo” di Giovanni Boraccesi, con l’intervento della Dott.ssa Maria Candida Stefanelli. L’evento sarà moderato da don Luigi D’Amato.

Previsti anche momenti artistici e musicali: coreografie a cura della scuola “Tutti in scena” diretta da Emy Ferrari, interventi del Coro della Diocesi di Otranto diretto da don Biagio Mandorino, e un momento di preghiera guidato da Mons. Francesco Neri.

Promosso dall’Ufficio diocesano per l’Arte Sacra e i Beni Culturali, in collaborazione con il Mudo, l’Ufficio Liturgico e l’Ufficio di Musica Sacra, l’evento rappresenta un punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio religioso e artistico della città. Ingresso gratuito.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 11, 2025
Close