Scritto da 4:42 am Lecce, Attualità, Top News

Salice Salentino, riflettori accesi su dark web e truffe agli anziani: incontro pubblico con il capitano dei Carabinieri

Lecce (domenica, 08 giugno 2025) — Cybercriminalità, insidie digitali e raggiri ai danni delle fasce più deboli. Questi i temi al centro dell’incontro pubblico che si è svolto venerdì presso la chiesa Madonna della Visitazione di Salice Salentino, promosso dall’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni in occasione della 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.

di Valeria Russo

L’appuntamento, dal titolo “Dark web: il lato oscuro del web tra rischi, segreti e sicurezza”, ha visto la partecipazione del capitano Alessio Fagotto, comandante della compagnia dei Carabinieri di Campi Salentina, che ha guidato i presenti in un’approfondita riflessione sui pericoli nascosti nel mondo digitale. Nel suo intervento, il capitano ha illustrato le dinamiche più comuni del crimine informatico, sottolineando come il dark web rappresenti spesso il punto di partenza per molte attività illecite: dalla compravendita di dati sensibili alla circolazione di strumenti informatici utilizzati per aggirare i sistemi di sicurezza. Una particolare attenzione è stata riservata al tema delle truffe ai danni degli anziani, sempre più nel mirino di truffatori che sfruttano la loro vulnerabilità e la scarsa familiarità con la tecnologia. «La conoscenza è il primo strumento di difesa», ha dichiarato Fagotto. «È indispensabile che le persone, in particolare le più fragili, imparino a riconoscere i segnali di pericolo e a proteggersi. I malintenzionati fanno leva sulla fiducia e sull’ingenuità, motivo per cui è fondamentale il ruolo delle famiglie, degli educatori e degli operatori sociali nella prevenzione». A moderare l’incontro è stato padre Emanuele Tedesco, con il contributo di don Mario Alagna, in un clima di dialogo aperto e partecipato. L’iniziativa ha rappresentato un prezioso momento di sensibilizzazione e confronto, rafforzando la collaborazione tra istituzioni, comunità ecclesiale e forze dell’ordine per una cittadinanza più consapevole e sicura nel mondo digitale.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 8, 2025
Close