Scritto da 11:47 am Lecce, Attualità, Top News

Sempre più italiani scelgono l’affitto: sicurezza e tutela al centro delle scelte abitative

Lecce (martedì, 06 maggio 2025) — In un contesto economico segnato da incertezze e tassi d’interesse ancora elevati, sono sempre più numerosi gli italiani – soprattutto tra i più giovani – che optano per l’affitto, rinviando l’acquisto della prima casa.

di Valeria Russo

Secondo gli ultimi dati Istat, sono circa 5,2 milioni i nuclei familiari con un contratto di locazione attivo, pari a 11,8 milioni di persone nel nostro Paese. Una scelta spesso dettata da difficoltà nell’ottenere un mutuo, ma che può garantire tranquillità e qualità della vita simili a quelle di una casa di proprietà, purché si adottino alcune precauzioni. Prima di firmare un contratto di affitto, infatti, è essenziale verificare che gli impianti siano a norma, controllare l’assenza di muffe o umidità e accertarsi dell’efficienza degli infissi, elementi fondamentali per il comfort abitativo. Una lettura attenta del contratto è altrettanto cruciale: è importante conoscere obblighi e diritti di entrambe le parti, e segnalare eventuali problemi prima della firma. Per legge, le spese di manutenzione straordinaria sono a carico del proprietario, mentre all’inquilino spettano quelle ordinarie, come la revisione della caldaia. Una volta entrati in casa, la sicurezza può essere migliorata con l’installazione di un antifurto. In questo caso, è bene concordare con il proprietario la gestione dei costi: si può prevedere un rimborso alla fine del contratto oppure, se l’inquilino sostiene la spesa, ha diritto a portare con sé il dispositivo al momento del trasloco. Un altro strumento di tutela, spesso sottovalutato, è la polizza casa: disponibile anche per gli affittuari, consente di proteggersi da danni accidentali, furti o guasti, oltre che da infortuni domestici o danni involontari a terzi. Alcune compagnie, come Verti del Gruppo MAPFRE, offrono soluzioni personalizzabili in base alle esigenze del singolo nucleo familiare. Vivere in affitto, dunque, può rivelarsi una scelta consapevole e sicura. Con i giusti accorgimenti – dai controlli iniziali all’adozione di coperture assicurative – è possibile godere appieno della propria abitazione, anche senza possederla.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 6, 2025
Close