Scritto da 11:35 am Lecce, Attualità, Top News

Specchia celebra San Nicola tra fede, tradizione e musica: il programma dei festeggiamenti

Lecce (martedì, 06 maggio 2025) — Un fine settimana all’insegna della devozione e del folklore attende Specchia, dove sabato 10 e domenica 11 maggio tornano i festeggiamenti patronali in onore di San Nicola vescovo. L’evento, promosso dalla parrocchia “Presentazione Beata Vergine Maria” e dal comitato feste patronali, con il patrocinio del Comune, rinnova una tradizione radicata nel cuore della comunità.

di Valeria Russo

Al centro della celebrazione religiosa vi è la chiesa di San Nicola, edificio medievale che conserva al suo interno uno splendido altare barocco risalente al 1762. La chiesa, a navata unica, è impreziosita da una volta a crociera con lo stemma civico di Specchia – un mandorlo che cresce su un cumulo di pietre, detto appunto “specchia” – e la data 1587, a testimonianza dell’antica devozione verso il santo di Myra. I festeggiamenti si svolgeranno tra piazza del Popolo e via Umberto I, adornate per l’occasione dalle luminarie della ditta Santoro di Alessano. Il programma prenderà il via sabato 10 maggio alle ore 18 con la santa messa nella chiesa madre. Al termine, il sindaco Anna Laura Remigi consegnerà simbolicamente la chiave del paese al santo, dando inizio alla solenne processione accompagnata da uno spettacolo pirotecnico a cura della “Pirotecnica Napoletana” di Matino. Il corteo religioso si concluderà con la tradizionale benedizione della santa manna, reliquia simbolica legata al culto di San Nicola. In serata spazio alla musica con il concerto della tribute band “Tommy the Giò”, che proporrà un omaggio a Tommaso Paradiso e ai TheGiornalisti, per animare la piazza nel segno della festa. Domenica 11 maggio sarà la volta della secolare “Fiera di San Nicola”, che animerà le vie attorno a piazza del Popolo per l’intera giornata. Alle 10.30, nella chiesa di San Nicola, il parroco don Antonio Riva celebrerà una messa solenne dopo la traslazione temporanea della statua del santo dalla chiesa madre. In serata, le vie del centro saranno attraversate dalla Stella Band Serenade, mentre il Gran Concerto Bandistico “Pompilio Librando” della Città di Racale – diretto da Anna Ciaccia – accompagnerà con le sue sinfonie i momenti più intensi della giornata, in un connubio di spiritualità e festa popolare che ogni anno coinvolge cittadini e visitatori.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 6, 2025
Close