Lecce (mercoledì, 11 giugno 2025) — Lo sport come strumento di benessere, coesione e impegno civile. In quest’ottica si inserisce “Evolution Movement and Socialization”, progetto promosso dalla Regione Puglia e realizzato dall’ASD Evolution Sport e Fitness di Veglie, che ha trasformato l’attività fisica in un’occasione concreta di lotta contro la violenza sulle donne e di inclusione per le fasce più fragili della popolazione.
di Valeria Russo
L’iniziativa è stata selezionata nell’ambito dell’“Avviso A e D” della Regione Puglia per il 2024, dedicato alla promozione dello sport a livello locale. Dal 16 dicembre 2024 al 29 maggio 2025, il progetto ha coinvolto numerosi cittadini in 61 giornate di attività sportive mirate, articolate su tre fronti distinti ma interconnessi.
Donne, disabili e minori svantaggiati al centro del progetto
Tra i percorsi proposti, il corso di pesistica per donne ha avuto un ruolo centrale: rivolto a 14 partecipanti tra i 18 e i 55 anni, ha unito allenamento fisico e difesa personale, con l’obiettivo di rafforzare l’autostima, sfidare stereotipi di genere e offrire strumenti concreti di autodeterminazione.
A fianco di questo, il progetto ha attivato anche un laboratorio motorio per 36 persone con disabilità, consentendo loro di partecipare a sessioni inclusive che hanno favorito non solo il movimento, ma anche la socializzazione. Un terzo percorso ha coinvolto 10 minori in situazioni di disagio economico e sociale, offrendo loro la possibilità di praticare sport gratuitamente, all’interno di un ambiente sicuro e stimolante.
La prevenzione della violenza attraverso la consapevolezza
Uno degli aspetti più significativi del progetto è stato il focus sull’educazione alla legalità e sulla prevenzione della violenza di genere. Grazie alla collaborazione con un centro antiviolenza del Salento, riconosciuto a livello regionale, sono stati integrati nei corsi momenti di sensibilizzazione volti a informare, educare e rompere il silenzio intorno a un fenomeno ancora troppo diffuso.
Una rete di supporto che ha fatto la differenza
Il presidente dell’ASD Evolution, Mirko Pisanò, ha sottolineato il ruolo fondamentale della rete costruita attorno all’iniziativa: il supporto del Centro Antiviolenza gestito dalla Cooperativa Medihospes, la partecipazione attiva dei corsisti, la collaborazione dell’amministrazione comunale, in particolare della sindaca Mariarosaria De Bartolomeo e dell’assessore allo sport Gianni Rollo, hanno contribuito a trasformare il progetto in un’esperienza significativa per tutta la comunità.
Per celebrare i risultati ottenuti e condividere con i cittadini quanto costruito in questi mesi, sabato 14 giugno si terrà la Festa dello Sport presso l’Area Mercatale di Veglie. L’evento, promosso dal Comune, sarà un’occasione per presentare le attività svolte e avvicinare nuove persone al mondo dello sport e dell’impegno sociale.
Una comunità più forte attraverso lo sport
“Evolution Movement and Socialization” si è rivelato un esempio concreto di come lo sport possa andare oltre l’agonismo e diventare strumento educativo, inclusivo e civile. Un modello replicabile per promuovere salute, uguaglianza e lotta contro ogni forma di discriminazione.
Last modified: Giugno 11, 2025