Lecce (lunedì, 05 maggio 2025) — Sabato 17 maggio 2025, dalle ore 8:00 alle 18:00, si terrà a Galatina un importante convegno specialistico sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) e sull’Obesità. L’incontro si svolgerà presso la Sala Formazione del Centro “Nova Mentis”, in via G. Pascoli 50, ed è accreditato per tutte le professioni sanitarie.
di Valeria Russo
L’evento riunirà professionisti provenienti dal Dipartimento interno del Centro, dall’Università del Salento e dall’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. A moderare il convegno sarà la dottoressa I. Carangelo, psicoterapeuta e responsabile di struttura, affiancata da un panel multidisciplinare composto da neuropsichiatri, biologi, psicologi e ricercatori. Tra i partecipanti: le psicoterapeute M. C. Bovino e M. Ingrosso, responsabili scientifiche dell’evento; la neuropsichiatra M. G. De Iaco; le ricercatrici A. M. Giudetti e C. Conti; la biologa F. Marrella; la docente e psicoterapeuta R. Fanelli; i clinici R. Guido, M. Toma, P. P. Lardo e A. Delle Rose. L’incontro nasce dalla crescente urgenza di affrontare il problema dei disturbi alimentari, che colpiscono fasce sempre più giovani della popolazione, con un’incidenza significativa tra i bambini di 8-9 anni. Secondo i dati del Ministero della Salute e della piattaforma nazionale per il contrasto alla malnutrizione, oltre 4 milioni di italiani convivono con problematiche alimentari, con un incremento del 30% negli ultimi anni. Tra i principali disturbi: Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa e Disturbo da Alimentazione Incontrollata. I dati del 2023 segnalano 3.780 decessi correlati, rendendo queste patologie la seconda causa di morte tra i giovani, subito dopo gli incidenti stradali. Preoccupante anche la crescente comorbilità con altri disturbi psichiatrici: solo il 40% dei casi si presenta in forma “pura”, mentre il restante 60% mostra complessità psicopatologiche. Obiettivo dell’iniziativa è rafforzare le competenze degli operatori sanitari nel riconoscimento precoce dei segnali e nella gestione attraverso modelli di intervento integrati. Un’occasione formativa che si propone di promuovere la prevenzione e il trattamento efficace di una delle emergenze sanitarie più attuali.
Last modified: Maggio 5, 2025