Lecce (lunedì, 05 maggio 2025) — È tornata a nuova vita la scuola dell’infanzia “Montessori” di Nardò, situata in via Torino. Dopo mesi di lavori, l’edificio ha riaperto le porte questa mattina accogliendo di nuovo i suoi piccoli studenti in spazi completamente rinnovati, sicuri e accessibili.
di Valeria Russo
Un traguardo significativo, possibile grazie a un finanziamento di 625mila euro ottenuto dal Comune nell’ambito del fondo regionale per l’edilizia scolastica, destinato alle scuole dell’infanzia pugliesi. L’immobile, risalente ai primi anni ’90, versava in condizioni critiche e necessitava di un intervento strutturale e funzionale profondo. Il progetto di riqualificazione – curato dagli ingegneri Gianluigi Barone, Antonio Inguscio e Sara Russo – ha previsto il rifacimento completo degli impianti, il risanamento delle murature, la tinteggiatura, la sostituzione di pavimentazione, porte e infissi, nonché l’adeguamento alle normative sull’accessibilità. Tra le novità più importanti, la realizzazione di un bagno per persone con disabilità, una rampa esterna, l’isolamento del lastricato solare, un cappotto termico su tutti i prospetti, una pensilina all’ingresso e la sistemazione degli spazi esterni. La giornata di riapertura è stata celebrata con la presenza del sindaco Pippi Mellone, del vicesindaco Maria Grazia Sodero, dell’assessora all’Istruzione e Cultura Giulia Puglia, della consigliera delegata alle Politiche per l’Infanzia Maria Giulia Manieri-Elia e di altri rappresentanti dell’amministrazione comunale. A fare gli onori di casa anche la dirigente dell’Istituto Comprensivo Polo 2, Mariagiuditta Leaci, insieme ai docenti e al personale scolastico. “Nel 2016 abbiamo ereditato edifici scolastici in condizioni disastrose”, ha dichiarato il sindaco Mellone. “Oggi possiamo affermare con orgoglio che stiamo cambiando radicalmente il volto delle nostre scuole. Via Torino è l’ennesimo esempio di un impegno costante per garantire ai nostri figli ambienti scolastici sicuri, moderni e accoglienti. In un Paese dove l’edilizia scolastica è spesso trascurata, Nardò rappresenta una felice eccezione”. Con il plesso “Montessori” riconsegnato alla città, l’amministrazione comunale conferma la volontà di investire sull’infanzia e sull’istruzione, in una prospettiva di crescita sostenibile e inclusiva.
Last modified: Maggio 5, 2025