Lecce (martedì, 10 giugno 2025) — Proseguono a pieno ritmo i lavori di restauro e riqualificazione dell’edificio che un tempo ospitava la pretura di Gallipoli, nel cuore del centro storico. Il progetto, finanziato con fondi del PNRR per un valore superiore ai due milioni di euro, punta a trasformare l’immobile in un nuovo polo culturale cittadino.
di Valeria Russo
L’intervento si inserisce in un contesto già ricco di storia e sapere, essendo l’edificio collocato nello stesso isolato che ospita il museo civico “Emanuele Barba” e la biblioteca comunale con annesso archivio storico. Il nuovo spazio sarà denominato “Casa della Cultura” e diventerà un punto d’incontro tra memoria, lettura e divulgazione.
«Non si tratta solo di recuperare un bene architettonico, ma di ridare alla città un luogo identitario e funzionale», ha commentato il sindaco Stefano Minerva. «È un investimento sul futuro culturale di Gallipoli, che punta a creare spazi vivi e accessibili a tutti».
Dal punto di vista tecnico, l’intervento prevede il consolidamento strutturale dell’edificio, l’ammodernamento degli impianti, il rifacimento degli spazi interni ed esterni e l’installazione di un ascensore per garantire l’accessibilità a tutti i livelli della struttura.
L’assessore ai Lavori Pubblici, Riccardo Cuppone, ha sottolineato come l’opera rappresenti «un chiaro esempio di rigenerazione urbana ben pianificata, resa possibile grazie all’impiego efficace delle risorse europee». La consegna è prevista entro un anno.
Last modified: Giugno 10, 2025