Lecce (lunedì, 28 aprile 2025) — Nel cuore del Salento prende forma un progetto che unisce solidarietà e concretezza. Si chiama “Rinascita Lavoro Salento” ed è promosso dall’associazione “Il Sole della Speranza ODV”, guidata da Alessandro Abbonato.
di Valeria Russo
L’obiettivo: offrire reali opportunità di inserimento lavorativo agli ex detenuti, troppo spesso vittime di emarginazione una volta scontata la pena. La sfida è ardua. In un territorio già colpito da un tasso di disoccupazione del 17%, la reintegrazione di chi ha un passato giudiziario diventa ancora più complicata. Dei circa 500 ex detenuti che ogni anno rientrano nella provincia di Lecce, il 75% fatica a trovare un lavoro stabile entro i primi 18 mesi, aggravando fragilità sociali ed economiche. “Chi ha pagato il proprio debito merita una possibilità di riscatto”, afferma Abbonato. Il progetto coinvolge imprese, enti formativi e istituzioni, costruendo un ecosistema inclusivo: corsi di aggiornamento, percorsi di formazione e opportunità di lavoro sono gli strumenti messi in campo. Alcune aziende salentine hanno già aderito, riconoscendo il valore di accogliere persone motivate e desiderose di ricominciare. L’invito a partecipare è ancora aperto, con l’auspicio che il modello possa diventare un esempio replicabile in altre regioni italiane. “Rinascita Lavoro Salento” non vuole solo offrire un impiego: punta a restituire dignità, abbattere i muri dell’esclusione e seminare speranza nel tessuto sociale salentino.
Last modified: Aprile 28, 2025