Scritto da 3:33 pm Lecce, Attualità, Top News

Tecnologia e umanizzazione in corsia: due importanti donazioni alla Pediatria di Scorrano

Lecce (mercoledì, 30 aprile 2025) — Un gesto di solidarietà che unisce tecnologia, cura e attenzione per i più piccoli. Nella giornata di ieri, l’Associazione “Cuore e mani aperte” OdV, insieme all’Associazione “Amici della Carne Turca” di Surano, ha effettuato due significative donazioni al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Scorrano: una pompa volumetrica Alaris VP Plus e un innovativo sistema interattivo multitouch Ciuspy.

di Valeria Russo

Alla cerimonia di consegna erano presenti i vertici dell’ASL di Lecce, tra cui il direttore generale Stefano Rossi, la direttrice sanitaria Maria Nacci, il direttore sanitario del presidio ospedaliero Osvaldo Maiorano e il responsabile della Pediatria e del Dipartimento materno-infantile, Carmelo Perrone. A rappresentare le due associazioni, don Gianni Mattia e Severino Cianci, in nome del presidente Luigi Greco. La pompa volumetrica donata rappresenta uno strumento essenziale in ambito clinico. Garantisce la somministrazione precisa e sicura dei farmaci, è dotata di un’interfaccia intuitiva e si adatta a diverse esigenze terapeutiche, dalla nutrizione parenterale all’idratazione, con un controllo accurato del flusso anche per i pazienti neonatali. Inoltre, il dispositivo è perfettamente integrabile con i sistemi di monitoraggio, migliorando la tracciabilità delle terapie. Il sistema multitouch Ciuspy, invece, guarda alla dimensione più umana della degenza. Grazie a giochi educativi, video e attività creative, aiuta i piccoli pazienti a distrarsi dal dolore e dallo stress, promuovendo inclusione, socializzazione e apprendimento. In particolare, rappresenta un valido supporto per la didattica ospedaliera, evitando che la malattia comprometta il percorso scolastico. Il gioco, in questo contesto, diventa strumento terapeutico: contribuisce a ridurre la percezione del dolore e rende meno spaventoso l’ambiente ospedaliero. Un esempio concreto di come la tecnologia, se usata con sensibilità, possa fare la differenza nella cura.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 30, 2025
Close