Lecce (giovedì, 05 giugno 2025) — Un piccolo borgo del Salento si trasforma in un laboratorio cinematografico a cielo aperto. Parte sabato 7 giugno “Casamassella: nel paese che ti somiglia”, un ciclo di incontri e workshop dedicato al cinema di comunità.
di Valeria Russo
L’iniziativa, promossa da Teresia Film nell’ambito del progetto “Casamassella. Borgo delle Tessitrici” sostenuto dal Ministero della Cultura tramite il bando PNRR Borghi 2023-2026, è rivolta a filmmaker emergenti, appassionati di cinema, narratori visivi e semplici curiosi desiderosi di esplorare nuovi linguaggi. Protagonisti quattro importanti registi salentini – Corrado Punzi, Davide Barletti, Gianni De Blasi e Paolo Pisanelli – che per quattro fine settimana accompagneranno i partecipanti in un percorso immersivo tra racconto, tecnica e territorio. Ogni appuntamento si sviluppa su due giornate: il sabato pomeriggio (ore 16), all’interno del suggestivo castello di Casamassella, ciascun regista condividerà con il pubblico la propria visione del cinema e l’esperienza maturata nella narrazione documentaristica e sociale. La domenica mattina (ore 9), armati di videocamere, microfoni o semplicemente smartphone, i partecipanti si sposteranno per le vie del borgo per raccogliere storie, suoni, volti e memorie. Ad aprire il ciclo sarà Corrado Punzi (7-8 giugno), regista e sociologo, noto per documentari che affrontano con profondità temi sociali, come Vento di soave (2017) e La grande opera (2022), selezionati e premiati in festival internazionali. Il secondo weekend (14-15 giugno) vedrà protagonista Davide Barletti, fondatore del collettivo Fluid Video Crew e regista di opere pluripremiate, tra cui Nulla di sbagliato e Gli ultracorpi della porta accanto. Con oltre trenta produzioni alle spalle, Barletti è anche membro dell’Accademia del cinema italiano. Il 21 e 22 giugno sarà la volta di Gianni De Blasi, reduce dal successo del suo primo lungometraggio L’ultima settimana di settembre, per il quale riceverà a luglio il premio Anica 80 al Cinè di Riccione, riservato ai migliori debutti registici under 45. A chiudere il ciclo, nel weekend del 28-29 giugno, Paolo Pisanelli: fotografo, regista, docente e fondatore di Cinema del reale, festival che celebra il cinema d’autore nel cuore del Salento. Tra i suoi lavori più noti, molti realizzati con Cecilia Mangini, spiccano documentari dedicati a tematiche sociali e culturali. La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti, e aperta anche a chi desidera prendere parte a singoli incontri. Per informazioni e prenotazioni: 328 5955716. Un’occasione per vivere il cinema non solo come spettatori, ma come parte attiva di un racconto collettivo.