Lecce (venerdì, 06 giugno 2025) — Anche per l’estate 2025 il Comune di Nardò rinnova il sostegno alle famiglie, grazie ai fondi stanziati dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia.
di Valeria Russo
È stato confermato, infatti, il contributo economico per la partecipazione ai campus estivi riservati a minori tra i 5 e i 17 anni, residenti nel territorio comunale. L’iniziativa mira a garantire occasioni di svago, socializzazione e apprendimento durante la pausa scolastica, sostenendo le famiglie con ISEE inferiori a 15 mila euro. I campus, che si svolgeranno tra giugno e l’inizio del nuovo anno scolastico, prevedono attività ludiche, sportive, educative e ricreative. È possibile accedere al rimborso anche se le attività si svolgono fuori dal comune, purché siano frequentate da minori residenti a Nardò.
Contributo fino a 300 euro per ogni minore
Il contributo coprirà fino a un massimo di 300 euro per ogni partecipante, a fronte della presentazione della ricevuta di pagamento. In alternativa, il rimborso potrà essere erogato direttamente alla struttura organizzatrice, nel caso in cui questa abbia anticipato i costi. Le famiglie interessate potranno presentare domanda senza una scadenza prefissata, ma i fondi saranno assegnati fino a esaurimento delle risorse disponibili, rispettando l’ordine cronologico di arrivo delle richieste presso l’Ufficio Protocollo del Comune. Qualora le richieste ammissibili superassero i fondi disponibili, sarà redatta una graduatoria basata sull’indicatore ISEE.
Dove trovare la modulistica
Il modulo di richiesta e l’avviso completo sono consultabili e scaricabili dal sito ufficiale del Comune di Nardò. È anche possibile ritirare la documentazione direttamente presso gli uffici dei Servizi Sociali, nella sede comunale di via Falcone.
L’assessore Sodero: “Un aiuto concreto per le famiglie”
«Questo contributo rappresenta un’opportunità fondamentale per molte famiglie che, altrimenti, non potrebbero offrire ai propri figli un’estate fatta di socialità, gioco e apprendimento», ha dichiarato Maria Grazia Sodero, vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali. «Le vacanze non sono solo una pausa scolastica, ma un momento essenziale di crescita. Grazie a queste risorse statali riusciamo a garantire un sostegno concreto a chi ne ha davvero bisogno».
Last modified: Giugno 6, 2025