Lecce (sabato, 17 maggio 2025) — Gelati a 4,50 euro e caffè in ghiaccio con latte di mandorla a 3 euro: l’estate leccese si conferma calda anche sul fronte dei prezzi. A certificarlo è un’indagine condotta dai volontari dell’Adoc Lecce, l’associazione dei consumatori che ha monitorato i listini di bar e gelaterie nel centro urbano.
di Valeria Russo
La “ricerca sul campo” ha interessato una ventina di esercizi distribuiti tra il centro storico, piazza Mazzini, San Pio e Santa Rosa, rivelando un quadro piuttosto chiaro: consumare prodotti iconici della stagione estiva come il gelato artigianale o il caffè leccese – la bevanda fredda con latte di mandorla diventata simbolo pop della città – può rappresentare una spesa non trascurabile, specie per famiglie e turisti. Secondo i dati raccolti, il prezzo medio di un cono gelato si aggira intorno ai 4 euro, con punte fino a 4,50 nei locali più centrali o prossimi a luoghi di interesse turistico. Trovare un cono a meno di 3 euro è ormai una rarità. A livello nazionale, secondo il Centro di formazione e ricerca sui consumi, il costo medio di un cono piccolo è di 2,70 euro, in aumento del 30% rispetto a tre anni fa. Anche il caffè in ghiaccio con latte di mandorla, ormai diffusissimo anche fuori dai confini regionali e persino presente in alcune aree di servizio autostradali, mostra forti variazioni: dai 1,50 euro delle zone periferiche ai 3 euro delle aree più battute dal turismo. Adoc invita i cittadini a utilizzare strumenti come l’Osservatorio Prezzi del Ministero delle Imprese, utile per confrontare i prezzi medi e compiere scelte di consumo consapevoli. “Un piccolo gesto come controllare i listini – spiegano dall’associazione – può aiutare a premiare chi mantiene tariffe oneste e scoraggiare rincari ingiustificati.”
Last modified: Maggio 17, 2025