Scritto da 8:53 pm Gallipoli, Attualità, Top News

Gallipoli, torna la navetta gratuita per la Baia Verde: servizio attivo per tutta l’estate

Lecce (mercoledì, 28 maggio 2025) — A partire dal mese di giugno e per tutta la stagione estiva, sarà nuovamente operativo il servizio gratuito di navetta destinato a collegare l’area urbana con i lidi della Baia Verde, lungo la litoranea sud.

di Valeria Russo

Il percorso, che si snoda su un tratto ormai reso pedonale e ciclabile — anche se non sempre rispettato — sarà accessibile esclusivamente ai mezzi autorizzati, tra cui rientra il bus navetta messo a disposizione dal Comune. L’iniziativa, finalizzata a favorire una mobilità sostenibile e ridurre il traffico nelle aree balneari più frequentate, prevede l’impiego di mezzi da almeno 16 posti, dotati di accesso per persone con disabilità. Il punto di partenza e di arrivo del tragitto sarà collocato nei pressi del parcheggio adiacente allo stadio comunale in zona Lido San Giovanni, area che nelle ore pomeridiane sarà regolamentata come parcheggio a pagamento.

Un tragitto ad anello tra spiagge e fermate strategiche

Il servizio, gestito dalla ditta Maraschio Bus e finanziato interamente con fondi comunali per un importo complessivo di circa 70mila euro, seguirà un percorso circolare con cinque fermate intermedie:

  • Litoranea sud (presso l’ingresso Baia Verde),
  • Viale delle Dune (altezza primo ingresso),
  • Gran Viale al Mare (intersezione con viale delle Dune),
  • Fermata della stazione FSE di Baia Verde,
  • Via Gandhi.

Il rientro avverrà sempre verso il parcheggio dello stadio, completando così l’anello. L’intervallo tra le corse sarà di circa 30 minuti, garantendo un collegamento costante durante le ore di maggiore afflusso.

Calendario e orari del servizio

Il servizio prenderà ufficialmente il via il 1° e 2 giugno, per poi riprendere dal fine settimana successivo (6-8 giugno) con corse continuative dalle 9 alle 18. A partire dal 13 giugno fino al 31 agosto, le navette saranno operative tutti i giorni dalle 8 alle 20. Nel mese di agosto, si valuterà anche un’estensione serale fino a mezzanotte, come già sperimentato nella scorsa stagione. Nel mese di settembre, il servizio verrà ridotto con l’orario 9-18 dal 1° al 14, mentre resterà attivo anche nei fine settimana del 19, 20, 21 e del 26, 27, 28 settembre.

Segnaletica, brochure e sicurezza

Oltre al trasporto, l’azienda appaltatrice curerà l’installazione della segnaletica verticale con indicazioni su fermate, orari e mappa del percorso, nonché la distribuzione di brochure informative a bordo del mezzo. Il via libera definitivo al servizio arriverà a seguito del nulla osta da parte del Comando di Polizia Locale, guidato da Antonio Morelli, che si occuperà di autorizzare formalmente il transito sulla litoranea. Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale di Gallipoli punta a incentivare forme di mobilità alternative, riducendo il congestionamento veicolare nella zona dei lidi e offrendo al contempo un servizio comodo e accessibile per cittadini e turisti.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 28, 2025
Close