Scritto da 8:33 pm Lecce, Attualità, Top News

Galatina, mille studenti a lezione di legalità: lo Stato in campo contro devianza e dipendenze

Lecce (mercoledì, 28 maggio 2025) — Una mattinata all’insegna della legalità ha coinvolto oltre mille studenti di tre istituti superiori del comune di Galatina, grazie a una serie di incontri formativi promossi dalla Prefettura di Lecce.

di Valeria Russo

L’iniziativa, fortemente voluta dal prefetto Natino Domenico Manno, nasce come risposta concreta ai recenti episodi di cronaca che hanno interessato il territorio e ha l’obiettivo di rafforzare, attraverso il dialogo diretto con le istituzioni, la consapevolezza e il senso civico tra i più giovani. Le attività si sono svolte all’interno dell’I.I.S.S. Laporta/Falcone-Borsellino, del Liceo Classico Colonna e del Liceo Scientifico e Linguistico Vallone, con la partecipazione attiva del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Presenti il questore Giampietro Lionetti, i comandanti provinciali dei Carabinieri, col. Donato D’Amato, e della Guardia di Finanza, col. Stefano Ciotti.

Legalità come fondamento della convivenza civile

“Solo il rispetto delle regole può garantire a tutti, soprattutto ai più fragili, la possibilità di vivere in un ambiente sicuro e giusto”, ha dichiarato il prefetto Manno, sottolineando il valore educativo e preventivo di queste iniziative. Nel corso degli incontri sono stati affrontati numerosi temi di stringente attualità: dalla prevenzione della violenza di genere e della criminalità giovanile, alla lotta al traffico di stupefacenti, considerato una delle principali minacce per la sicurezza del territorio e fonte primaria di finanziamento per le organizzazioni criminali.

Focus su dipendenze e uso responsabile del digitale

Ampio spazio è stato riservato anche al tema delle dipendenze, sia da sostanze che da tecnologie digitali. Con l’intervento di rappresentanti della Polizia Postale e dell’ASL di Lecce, sono stati illustrati i rischi fisici, psicologici e sociali legati all’uso improprio dei social network e all’abuso di droghe.

Un progetto di lungo termine

L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di contrasto all’illegalità e di prevenzione sociale, che ha già visto nelle scorse settimane un’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine, soprattutto nei fine settimana. Il prefetto Manno ha annunciato l’intenzione di istituire tavoli interistituzionali permanenti, con cadenza settimanale, per monitorare costantemente la situazione sul territorio e proseguire il confronto attivo tra istituzioni, forze dell’ordine e realtà scolastiche.

Verso il nuovo anno scolastico

Ringraziando gli studenti per l’ascolto e la partecipazione, il prefetto ha concluso l’incontro con un invito a farsi promotori di un cambiamento positivo. Gli incontri sulla legalità riprenderanno a settembre, all’apertura del nuovo anno scolastico, con un programma che intende coinvolgere ancora più giovani in un percorso di educazione alla cittadinanza attiva. Nel frattempo, durante i mesi estivi, Galatina sarà al centro di un potenziamento dei servizi di prevenzione e controllo coordinati dalla Prefettura, per garantire un presidio costante sul territorio e riaffermare con forza la presenza dello Stato.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 28, 2025
Close