Lecce (mercoledì, 04 giugno 2025) — Un successo oltre ogni aspettativa ha caratterizzato il Vela Day tenutosi lo scorso fine settimana a Gallipoli, nell’ambito dell’open day promosso dalla Federazione Italiana Vela (FIV).
di Valeria Russo
L’iniziativa, finalizzata a far conoscere gratuitamente il mondo della vela a bambini, ragazzi e adulti, ha visto la partecipazione di circa cento persone, molte delle quali si sono avvicinate per la prima volta a questo sport. Protagonista dell’evento è stato il Circolo della Vela Gallipoli, realtà storica del panorama sportivo salentino, che quest’anno celebra i 60 anni dalla sua fondazione. Un anniversario particolarmente significativo, suggellato dal recente conferimento della Stella d’Argento al Merito Sportivo da parte del presidente del CONI, Giovanni Malagò. A confermare il ruolo di riferimento del Circolo nella promozione degli sport nautici sono anche i risultati ottenuti dalla sua Scuola Vela, che nel 2024 ha conquistato la 44ª posizione su oltre 750 scuole FIV attive sul territorio nazionale. Non a caso, le iscrizioni ai corsi estivi stanno già registrando numeri molto elevati. Il Vela Day ha coinciso anche con la presentazione del nuovo Consiglio Direttivo, eletto all’unanimità dall’Assemblea dei Soci lo scorso maggio. Alla guida resta Pierpaolo Pagliarini in qualità di presidente, affiancato da:
- Alfonso Lovagnini (vicepresidente e tesoriere),
- Augusto Carrozzini (segretario),
- Tonia Federica Rima (delegata alla vela),
- Danilo Patrizi (delegato pesca sportiva e attività subacquee),
- Emilio Cirillo Farrusi (delegato canoa e kayak),
- Piero Stamerra (delegato banchina).
Due i volti nuovi nella squadra: Rima e Stamerra. Contestualmente sono stati nominati anche i revisori dei conti: Antonio Del Prete, Beniamino Tanza e Arturo De Simone. Durante l’assemblea, che ha incluso anche il conferimento della carica di soci onorari a tutti i past president del Circolo, Pagliarini ha tracciato un bilancio del biennio 2022–2024, evidenziando il numero crescente di manifestazioni ospitate e l’attenzione costante alla formazione sportiva. Ha inoltre celebrato i risultati ottenuti dalla squadra giovanile, che ha conquistato il titolo regionale ILCA 6 sia assoluto che femminile, grazie agli atleti Vincenzo Carrozzini e Alessandra Vetrugno, protagonisti anche nei campionati nazionali, europei e mondiali nelle classi Optimist e Laser. «Il nostro sogno – ha dichiarato Pagliarini – è che ogni salentino possa sentirsi parte del mare: in barca a vela, in kayak o con una canna da pesca. Per questo lavoriamo ogni giorno, con spirito di squadra e con una struttura storica che continua a essere un punto di riferimento per il territorio e per le federazioni con cui collaboriamo, come FIV, FIPSAS e FICK». Nel mese di giugno il Circolo ospiterà due importanti appuntamenti sportivi: il Seminar Fishing con Davide Serafini (14-15 giugno) e il Campionato Italiano Assoluto di Pesca in Apnea maschile e femminile (26-27 giugno), confermando così la vocazione multidisciplinare del centro. Tra le novità più rilevanti anche l’inaugurazione dei nuovi spogliatoi accessibili, progettati per garantire piena fruibilità degli spazi anche alle persone con disabilità. Un passo importante verso l’inclusività, in linea con la missione del Circolo di rendere lo sport nautico un’esperienza davvero aperta a tutti.
Last modified: Giugno 5, 2025