Scritto da 4:57 pm Lecce, Attualità, Top News

Lecce, il “Costa” protagonista nella Giornata Mondiale dell’Ambiente: gli studenti in prima linea contro l’inquinamento da plastica

Lecce (venerdì, 30 maggio 2025) — In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce si è distinto ancora una volta per l’impegno concreto verso la sostenibilità e l’educazione ambientale.

di Valeria Russo

Gli studenti dell’indirizzo Tecnico Economico del “Costa” hanno approfondito durante l’anno scolastico il tema dell’inquinamento da plastica, dedicando al problema un progetto all’interno del percorso di Educazione Civica. L’iniziativa si è inserita nel quadro delle celebrazioni promosse a livello globale dalle Nazioni Unite, che dal 1972 promuovono la Giornata dell’Ambiente per accrescere la consapevolezza su questioni ambientali cruciali. La plastica, al centro dell’edizione di quest’anno, è stata individuata come una delle minacce più pervasive e urgenti, capace di raggiungere ogni angolo del pianeta e persino infiltrarsi nell’organismo umano sotto forma di microplastiche. “La riflessione sul nostro rapporto con la natura è indispensabile,” ha dichiarato la dirigente scolastica Gabriella Margiotta. “Occorre agire, modificare comportamenti, abitudini e scelte politiche per contrastare l’emergenza legata all’inquinamento da plastica.” Un impegno concreto, quello degli studenti, che ha preso forma attraverso laboratori, ricerche, presentazioni e materiali creativi. Guidati dalle docenti Elide Micheli, Elena De Pandis e Fabiola Cafiero, i ragazzi del biennio hanno prodotto una serie di elaborati – dai cartelloni ai reportage fotografici – confluiti in una mostra allestita nella suggestiva Sala Dante dell’istituto, in Piazzetta De Sanctis. L’esposizione ha attirato l’attenzione anche delle istituzioni locali. Il vicesindaco di Lecce, Roberto Giordano Anguilla, ha visitato la mostra, complimentandosi con gli studenti per la qualità dei lavori e l’approfondimento dimostrato. “È incoraggiante vedere giovani così motivati e consapevoli di temi così importanti,” ha affermato durante l’incontro con le classi. L’esperienza del “Costa” è un esempio concreto di come la scuola possa farsi promotrice di cambiamento, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni su temi ambientali e civici. Il messaggio lanciato dagli studenti è chiaro: la lotta all’inquinamento da plastica non è una battaglia di pochi, ma una responsabilità collettiva che chiama in causa cittadini, imprese e istituzioni. Solo con l’impegno di tutti è possibile costruire un futuro più sano e sostenibile per il nostro Pianeta.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 30, 2025
Close