Lecce (giovedì, 22 maggio 2025) —. È stato inaugurato ieri a Lecce, in via Bernardino Realino, il nuovo centro di accoglienza dedicato a persone in situazione di grave marginalità. La struttura, dotata di camere singole, bagni e spazi comuni, ospiterà fino a 12 persone per un massimo di tre mesi, come previsto dalla normativa.
di Valeria Russo
“Dopo 13 anni di attese e difficoltà, siamo riusciti a dare concretezza a un progetto fondamentale per la città”, ha dichiarato il sindaco Adriana Poli Bortone. Il centro, gestito dalla Croce Rossa in collaborazione con la Comunità Emmanuel, sarà più di un semplice dormitorio: offrirà percorsi di reinserimento sociale con il supporto dei servizi sociali comunali. L’assessore al Welfare Andrea Guido ha sottolineato il recupero dell’idea originaria del 2012, inizialmente compromessa da modifiche progettuali. “Abbiamo restituito dignità e funzione a un luogo che non vuole solo accogliere, ma aiutare a ripartire”. Il prefetto Natalino Manno ha evidenziato anche l’importanza dell’opera per la sicurezza pubblica, evitando che le persone senza dimora siano costrette a vivere in strada. La cerimonia si è conclusa con la benedizione dell’arcivescovo Michele Seccia, che ha definito il centro “un segno concreto di accoglienza e speranza”.
Last modified: Maggio 22, 2025