Scritto da 3:20 pm Lecce, Attualità, Top News

Gallipoli, il mare diventa inclusivo: riparte il progetto “Tutti al mare” per disabili e anziani

Lecce (mercoledì, 21 maggio 2025) — Accesso gratuito agli stabilimenti balneari per persone con disabilità e anziani in difficoltà economiche: è questo il cuore del progetto “Tutti al mare”, che anche quest’anno torna a Gallipoli.

di Valeria Russo

L’iniziativa, lanciata dalla Federazione Imprese Demaniali aderente a Confimprese Demaniali Italia, dopo aver coinvolto il litorale leccese, prende nuovamente forma sulla costa ionica grazie alla collaborazione tra gli assessorati comunali ai Servizi sociali e al Turismo. Il progetto si rivolge ai cittadini residenti nel comune di Gallipoli, offrendo loro la possibilità di usufruire gratuitamente, per un massimo di cinque giorni consecutivi (dal lunedì al venerdì), di un ombrellone e due postazioni (tra lettini e sdraio) presso uno dei 18 stabilimenti balneari che hanno aderito all’iniziativa. Il periodo coperto va da maggio a luglio. I beneficiari saranno persone con disabilità certificata e over 75 con un reddito ISEE pari o inferiore a 10 mila euro.

L’elenco dei lidi aderenti

Tra le strutture che hanno aderito figurano alcuni dei lidi più noti della zona: Blue Bay, Zeus, C’est la Vie, Capirinia Beach, Conchiglie, Popula Mediterranean Bay, San Giovanni, Ecoresort Le Sirenè, Costa Brada, Rivabella, Campo delle Bandiere, Iride Beach, Crystal Beach, Rosa dei Venti, Cotriero, Miramare, Holiday Beach e Baia Verde.

Inclusione e dignità al centro del progetto

“Siamo fieri di poter offrire un’opportunità reale a chi si trova in condizioni di fragilità – afferma l’assessora ai Servizi sociali Tonia Fattizzo –. Il mare è un patrimonio collettivo e nessuno dovrebbe sentirsi escluso dalla sua bellezza e dai benefici che offre. Questa iniziativa è una risposta concreta al bisogno di inclusione, dignità e benessere, soprattutto per chi vive la solitudine o ha minori possibilità economiche”. Un messaggio condiviso anche dal vicesindaco e assessore al Turismo Tony Piteo, che sottolinea: “Gallipoli è una città che si racconta anche attraverso il suo mare. Con questo progetto vogliamo ribadire un concetto essenziale: la bellezza deve essere accessibile a tutti. Il turismo per noi è un valore sociale, prima ancora che economico. Ringraziamo gli stabilimenti che hanno aderito, dimostrando ancora una volta la forza della rete turistica gallipolina”.

Come partecipare

Gli interessati possono ritirare l’avviso pubblico e il modulo per la domanda presso lo sportello digitale nella sede comunale di via Pavia. L’assistenza alla compilazione è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e il martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:30. È inoltre attivo il numero di supporto 342/0638879. Le domande dovranno essere presentate entro il 25 luglio, tramite posta certificata all’indirizzo: protocollo.comunegallipoli@pec.rupar.puglia.it, oppure consegnate a mano all’Ufficio Protocollo del Comune. Dopo la valutazione da parte degli uffici dei Servizi sociali, le richieste idonee saranno trasmesse direttamente ai lidi scelti dai cittadini, che si occuperanno della gestione delle prenotazioni.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 22, 2025
Close