Lecce (giovedì, 29 maggio 2025) — Leverano si prepara ad accogliere il mondo intero sotto il segno dei fiori e della bellezza. Domani, 30 maggio, prenderà ufficialmente il via la 42ª edizione di Leverano in Fiore, manifestazione internazionale dedicata all’arte floreale che trasformerà vicoli, piazze e corti del centro storico in un’esplosione di profumi e colori. L’evento si concluderà il 2 giugno con una grande cerimonia di chiusura.
di Valeria Russo
Saranno rappresentati oltre 14 Paesi – tra cui Italia, Bulgaria, Armenia, Giappone, Kazakistan, Messico, Croazia, Ucraina, Lettonia, Moldavia, Polonia, Slovenia e Stati Uniti – per un’edizione che si annuncia tra le più partecipate di sempre. Oltre 300 florovivaisti locali prenderanno parte all’iniziativa, organizzata dall’Associazione Leverano in Fiore, con il supporto del Comune e la collaborazione del gruppo “I Giovani di Leverano in Fiore”.Cuore della kermesse sarà il concorso internazionale Arteflorando, diretto dalla Ivan Bergh Floral School, scuola di alta formazione nel campo della composizione floreale. A guidare il team organizzativo: Ivan Berghella, Annamaria Spedicato – unica assessora italiana con qualifica di formatrice e giudice ufficiale – e Francesco Durante. La giuria internazionale sarà presieduta dal greco Marios Valianos, tra le figure più autorevoli del settore. Il tema scelto per l’edizione 2025 è ispirato ai quattro elementi naturali: terra, aria, fuoco e acqua. Tra le novità di quest’anno, anche una serie di prove “a tema segreto”, che metteranno alla prova la creatività e l’abilità tecnica dei partecipanti. Il taglio del nastro inaugurale è affidato al prefetto di Lecce, Natalino Domenico Manno. Accanto alla competizione internazionale, si svolgerà anche il concorso “Leverano in Fiore” dedicato alle aziende locali, con la premiazione fissata per la serata del 1° giugno. “Quattro giorni di festa all’insegna della bellezza, ma anche dell’impegno sociale – racconta Sandro Leone dell’associazione organizzatrice –. Avremo musica, arte, escursioni, incontri, visite guidate e un momento dedicato alla solidarietà, con il sostegno a chi assiste i malati oncologici. Un’opera floreale sarà inoltre dedicata alla lotta contro la violenza di genere, un tema che sentiamo profondamente”. Intanto, tra le strade del paese si lavora senza sosta. La preparazione delle installazioni floreali è in pieno fermento, con artisti e volontari riuniti nel chiostro del convento, nella piazza centrale e nei cortili del centro. “È un lavoro intenso, portato avanti solo con le nostre forze – sottolinea Antonio Paglialunga, presidente di Leverano in Fiore –. Non abbiamo grandi mezzi, ma abbiamo entusiasmo, passione e un forte senso di comunità. Ringrazio ognuno dei protagonisti: florovivaisti, cittadini, direttori artistici, volontari e istituzioni locali”. “ Questa edizione di Arteflorando – concludono Ivan Berghella e Annamaria Spedicato – è un invito a sognare. I fiori diventano voce narrante, capaci di evocare emozioni, storie e stupore. Leverano sarà ancora una volta il palcoscenico della creatività floreale mondiale”.
Last modified: Maggio 29, 2025