Scritto da 10:03 pm Lecce, Attualità, Top News

Minervino di Lecce cammina per la salute: il 31 maggio l’iniziativa contro il fumo

Lecce (sabato, 24 maggio 2025) —. In occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco, il prossimo 31 maggio 2025, il Comune di Minervino di Lecce, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità e la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, promuove un evento dal forte valore simbolico: la “Camminata per la Promozione della Salute”, un invito rivolto a tutta la cittadinanza per ribadire con un gesto collettivo il rifiuto del fumo e l’impegno verso una vita più sana.

di Valeria Russo

Il ritrovo è previsto per le ore 8:30 in Piazza San Nicola, nella frazione di Cocumola. Da lì, i partecipanti attraverseranno i sentieri di campagna fino a Specchia Gallone, per poi concludere il percorso a Santa Croce. Lì li attendono momenti di socializzazione, attività ludiche per bambini, spazi di confronto e riflessione sui temi della salute e della prevenzione. La camminata vuole essere molto più di un’attività fisica all’aria aperta: rappresenta un atto di consapevolezza verso la libertà dal tabagismo, una dipendenza che compromette la salute, limita il respiro e accorcia la vita. Camminare insieme diventa così un gesto simbolico per riconquistare ciò che il fumo sottrae quotidianamente. «Smettere di fumare non è semplice, ma anche iniziative come questa possono aiutare a ritrovare il respiro, la voglia di stare bene e la motivazione per cambiare», ha dichiarato Claudia Lazzari, Assessora alle Pari Opportunità, sottolineando l’importanza di creare occasioni concrete per prendersi cura di sé. Durante la giornata, sarà attivo un punto ristoro curato dall’Associazione Genitori Comunola e dai Gruppi Frates, a supporto dei partecipanti. Tra i promotori dell’iniziativa anche Giuseppina Cursano, Presidente della Commissione Pari Opportunità, che ha fortemente sostenuto il progetto con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e offrire sostegno a chi desidera smettere di fumare. «Il tabacco resta la prima causa evitabile di morte. Smettere è difficile, ma possibile. Ed è l’unico modo efficace per contrastarne i danni». All’evento parteciperanno anche Don Matteo, parroco di Minervino e Specchia, e Don Salvatore, parroco di Cocumola, insieme ai volontari della LILT, che distribuiranno materiali informativi e saranno disponibili per offrire supporto a chi vuole intraprendere il proprio percorso di disassuefazione dal fumo. Ogni passo può rappresentare un nuovo inizio. La camminata del 31 maggio non è solo un’iniziativa di prevenzione, ma un invito a scegliere il benessere, un giorno alla volta.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 24, 2025
Close