Lecce (martedì, 13 maggio 2025) — Tre giorni di incontri, tecnologia, cultura e musica per celebrare un nuovo punto di riferimento nel panorama formativo pugliese. Da martedì 13 a giovedì 15 maggio 2025, la Fondazione ITS Academy Apulia Digital inaugura ufficialmente il nuovo polo tecnologico Apulia Digital Lab, realizzato all’interno della Fiera del Levante di Bari grazie a un progetto di riqualificazione dell’area monumentale d’ingresso.
di Valeria Russo
Il laboratorio nasce con l’obiettivo di potenziare l’istruzione professionalizzante nell’ambito dell’ICT, a beneficio di oltre mille studenti già iscritti ai corsi post-diploma gratuiti dell’ITS e di tutti i futuri talenti digitali pugliesi. Lo spazio, avveniristico e multifunzionale, ospita laboratori avanzati per informatica, audiovisivo e intelligenza artificiale, un data center Green AI, un Security Operations Center per la cybersecurity, un Virtual Studio Production per effetti speciali e produzioni multimediali e un grande auditorium. Il programma inaugurale prevede talk, convegni e concerti aperti al pubblico, con la partecipazione di esperti, istituzioni e artisti di rilievo. Mercoledì 14 maggio, alle 15:30 nell’auditorium, il convegno “Connecting to the Future” metterà a confronto scuole, ITS e università per discutere l’innovazione nei percorsi tecnico-professionali. Tra gli ospiti: Sebastiano Leo (Regione Puglia), Gianluca Lombardo (MIM), Antonella Zuccaro (Indire), Alfonso Balsamo (Confindustria), moderati dalla giornalista Paola Guarnieri (Radio1 Rai). A seguire, alle 18:00, il talk “Dalle competenze digitali alla leadership” con Marina Geymonat (Leonardo), Fabio Lalli (consulente IT) e Francesco Rizzi (Istituto Italiano di Tecnologia), moderato da Giampaolo Colletti (Startupitalia). Alle 19:30, il primo dei concerti in programma con la raffinata voce di Simona Molinari. Giovedì 15, spazio alla riflessione etica con il talk “Algoritmo e coscienza”, incentrato sulle sfide dell’umanesimo digitale. Interverranno Alessandro Aresu, Cosimo Accoto e Massimo Chiriatti, moderati da Eleonora Chioda. Chiuderà la giornata il concerto della musicista e direttrice d’orchestra Carolina Bubbico. L’Apulia Digital Lab si propone così non solo come centro di eccellenza per la formazione tecnologica, ma anche come luogo di dialogo e contaminazione culturale, a servizio dell’innovazione e del futuro del territorio.
Last modified: Maggio 13, 2025