Lecce (martedì, 13 maggio 2025) — Acque cristalline, ma non solo. La qualità del mare resta un pilastro, ma per ottenere la prestigiosa Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), servono anche servizi efficienti, sostenibilità ambientale e attenzione al territorio.
di Valeria Russo
Sono ben 32 i criteri valutati dalla giuria, sempre più esigente, che includono depurazione, gestione dei rifiuti, sicurezza in spiaggia, educazione ambientale e accessibilità. Giunta alla 39ª edizione, la Bandiera Blu non è solo un premio: è un volano per il turismo sostenibile e un marchio di eccellenza che valorizza l’intero sistema locale. Nel 2025, sono 246 le località marine italiane che hanno ottenuto il riconoscimento, a cui si aggiungono 84 approdi turistici. Sul podio nazionale, la Liguria mantiene la vetta con 33 bandiere, seguita dalla Puglia, che sale a 27 località premiate, con un incremento di tre comuni rispetto al 2024. Al terzo posto la Calabria con 23 vessilli, seguita da Campania e Marche (20), Toscana (19), Sardegna e Abruzzo (16), Sicilia (14) e Lazio (11). In Puglia, il Salento si conferma protagonista, con 9 comuni della provincia di Lecce che ottengono la Bandiera Blu:
- Melendugno (Roca, San Foca, Torre Specchia, Torre dell’Orso)
- Castro (Zinzulusa, La Sorgente)
- Salve (Pescoluse, Posto Vecchio, Torre Pali)
- Ugento (Torre San Giovanni, Torre Mozza, Lido Marini)
- Nardò (Porto Selvaggio, Santa Maria al Bagno, Sant’Isidoro, Torre Squillace)
- Patù (Felloniche, San Gregorio)
- Gallipoli (Litoranea Nord e Sud)
- Lecce (San Cataldo)
- Castrignano del Capo (località costiere)
A sorpresa, Otranto resta esclusa per il quarto anno consecutivo, nonostante la sua fama e la bellezza del suo litorale. Istituita nel 1987, la Bandiera Blu è assegnata oggi in 41 Paesi, europei e non. È molto più di un riconoscimento paesaggistico: è un attestato dell’impegno dei comuni nella gestione sostenibile del territorio. L’obiettivo? Premiare chi investe su ambiente, qualità della vita e turismo consapevole.
Last modified: Maggio 13, 2025