Scritto da 7:59 pm Casarano, Attualità

Casarano, quando la solidarietà cura: arte e colore per rendere l’ospedale un luogo più umano

Casarano (02 luglio 2025)

Questa mattina, presso l’Ospedale “Francesco Ferrari” di Casarano, è stata inaugurata l’umanizzazione pittorica delle Sale di Risonanza magnetica, un intervento che trasforma gli ambienti diagnostici in spazi più caldi e accoglienti per i pazienti, in particolare i bambini.

Grazie alla donazione dell’Associazione Cuore e mani aperte OdV, le pareti sono state decorate con colori e disegni pensati per ridurre ansia e paura, rendendo le sale meno fredde e impersonali, un gesto che sostiene non solo i pazienti ma anche il personale sanitario, spesso chiamato a lavorare in contesti emotivamente complessi.


Nicola De Dominicis

L’iniziativa è dedicata alla memoria di Alessandro Schido, ragazzo di 13 anni appassionato di pittura scomparso prematuramente, che ha ispirato il progetto come simbolo di coraggio e speranza. Durante la cerimonia, Don Gianni Mattia, presidente di Cuore e mani aperte, ha sottolineato come l’arte possa trasformare il dolore in amore e bellezza, aiutando i piccoli pazienti a sentirsi più sereni in ospedale. Presenti all’evento i rappresentanti della Direzione sanitaria, del reparto di Radiologia e dell’associazione donatrice. Le opere sono state realizzate dalla designer Sally Galotti, esperta nell’umanizzazione degli ambienti sanitari, che da quasi trent’anni si dedica a progetti capaci di migliorare il benessere emotivo di chi affronta la malattia.

L’Associazione Cuore e mani aperte, attiva da 25 anni nell’ASL Lecce, è nota per numerosi progetti solidali, come la Bimbulanza per il trasporto di bambini gravemente malati e lo Spazio Benessere per i pazienti oncologici. Il Direttore generale di ASL Lecce, Stefano Rossi, ha ringraziato l’associazione per l’impegno costante nell’umanizzazione delle cure, fondamentale per il benessere psicofisico di pazienti e famiglie.

Condividi la notizia:
Last modified: Luglio 2, 2025
Close