Lecce (lunedì, 16 giugno 2025) — È partita da Riccione una straordinaria avventura all’insegna del coraggio, della solidarietà e della speranza: quella di Davide, un bambino di sei anni affetto da una rara malattia genetica legata al gene KIF5C, e di suo padre Simone Tura.
di Valeria Russo
In sella a una cargo bike a pedalata assistita, padre e figlio attraverseranno l’intera costa adriatica, pedalando per 959 chilometri fino a Santa Maria di Leuca, in un viaggio che durerà circa due settimane.
Il percorso, studiato per garantire sicurezza e sostenibilità, si snoderà lungo strade secondarie e ciclovie, toccando 5 regioni, 15 province e 94 comuni. Un’impresa che unisce la dimensione sportiva a quella civile e sociale, con l’obiettivo di accendere i riflettori sulle disabilità infantili e sulle sfide quotidiane delle famiglie che convivono con malattie genetiche rare.
Alla partenza è stata presentata anche la canzone ufficiale dell’iniziativa, “Dade e il Delfino Magico”, scritta da Salvo e interpretata dal giovane artista Giovanni Cricca, che accompagnerà simbolicamente il viaggio come colonna sonora.
«Quello di oggi non è stato solo un momento simbolico, ma un autentico abbraccio collettivo – ha dichiarato la sindaca di Riccione, Daniela Angelini –. Davide e la sua famiglia ci ricordano ogni giorno quanto sia fondamentale non lasciare sole le persone che affrontano la disabilità. Riccione partecipa con il cuore a questa missione».
Ad accompagnare Davide e Simone ci sarà anche il resto della famiglia: la mamma Antonella, la sorellina Amelia e i nonni Renza e Flavio seguiranno l’itinerario a bordo di due camper, fornendo assistenza e supporto lungo ogni tappa.
L’intero viaggio sarà documentato attraverso video, podcast e aggiornamenti social, per permettere a chiunque di seguire da vicino l’esperienza e condividerne il messaggio. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e dei Comuni di Riccione, Roseto degli Abruzzi, Otranto e Castrignano del Capo.
Un’avventura che unisce il sogno e la realtà, per raccontare con dolcezza e determinazione il valore dell’inclusione e della resilienza.
Last modified: Giugno 16, 2025