Lecce (lunedì, 16 giugno 2025) — Un nuovo gioiello naturalistico del Salento si apre finalmente alla fruizione pubblica: la Grotta Fetida, suggestivo sito geologico situato a Santa Cesarea Terme, sarà visitabile grazie a un percorso guidato pensato per valorizzare le sue particolari formazioni sulfuree.
di Valeria Russo
Un’occasione per esplorare uno spazio sotterraneo affascinante, sospeso tra scienza e natura, con vista sul limpido mare Adriatico.
La grotta fa parte del sistema termale della località, che comprende anche le cavità di Gattulla, Solfatara e Solfurea. Da queste quattro grotte sgorgano acque termali ricche di zolfo, sali, bromo e iodio, con una temperatura costante di circa 30 gradi. Note fin dall’antichità per le loro proprietà benefiche, queste acque vengono utilizzate ancora oggi per trattamenti dedicati a disturbi reumatici, dermatologici e respiratori.
Il nome “Fetida” richiama proprio la forte presenza di zolfo, elemento che caratterizza non solo l’odore, ma anche le qualità terapeutiche delle acque che scorrono all’interno delle cavità.
Le visite guidate alla Grotta Fetida, della durata di circa 20 minuti, si svolgono tutti i giorni (escluso il sabato pomeriggio) in due fasce orarie: dalle 12:00 alle 13:40 e dalle 18:00 alle 19:20. Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare il numero 0836 944314.
Con questa apertura, Santa Cesarea Terme arricchisce ulteriormente la propria offerta turistica, coniugando salute, bellezza e cultura del territorio in un’unica, coinvolgente esperienza.
Last modified: Giugno 16, 2025