Lecce (venerdì 4 luglio 2025) – Parte ufficialmente domani, sabato 5 luglio, la raccolta firme per il referendum sul filobus, promosso da un comitato cittadino deciso a rimettere in discussione l’esistenza e l’utilizzo dell’infrastruttura di trasporto che da anni divide l’opinione pubblica leccese. Alle ore 11.00, in Piazzetta Carducci davanti all’ex Convitto Palmieri, si terrà la conferenza stampa di lancio dell’iniziativa, seguita dal primo banchetto per la raccolta firme, con l’obiettivo dichiarato di raggiungere almeno 6.000 sottoscrizioni: il numero minimo previsto per l’indizione ufficiale del referendum consultivo comunale.
Nicola De Dominicis
Il comitato promotore ha invitato tutti i cittadini contrari al filobus a partecipare attivamente fin dal primo appuntamento, sottolineando l’importanza del passaparola per sensibilizzare il maggior numero possibile di residenti. La campagna punta infatti a coinvolgere non solo gli abitanti del centro storico, dove la presenza del filobus ha suscitato le polemiche più accese per ingombro e impatto estetico, ma anche le periferie, interessate dalle linee di percorrenza che spesso hanno sollevato dubbi sulla loro effettiva utilità.
Nei prossimi giorni, sarà resa pubblica la mappa completa dei banchetti in città, per permettere ai cittadini di firmare con facilità in vari quartieri e garantire così una raccolta capillare ed efficace. Gli organizzatori hanno inoltre annunciato ulteriori iniziative informative e incontri con la stampa per mantenere alta l’attenzione sul tema e spiegare le ragioni del referendum. L’obiettivo del comitato è spingere l’amministrazione comunale a rivedere la scelta del filobus, considerato da molti un progetto costoso, impattante e poco funzionale alle reali esigenze di mobilità di Lecce.
Last modified: Luglio 4, 2025