Scritto da 11:18 pm Gallipoli, Attualità, Top News

“I Luoghi del Cuore” FAI: Gallipoli sogna la vittoria con la Fontana Antica

Lecce (mercoledì, 11 giugno 2025) — È attesa per la mattinata di giovedì 12 giugno l’ufficializzazione del vincitore della campagna nazionale “I Luoghi del Cuore”, promossa dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano.

di Valeria Russo

Dopo il successo del 2022 con la chiesetta di San Pietro dei Samari, la città di Gallipoli spera in una nuova affermazione con la candidatura della Fontana Antica, monumento simbolico al centro di un’intensa mobilitazione cittadina.

Al momento, Gallipoli guida la classifica nazionale con un notevole traguardo di 49.483 voti raccolti nella fase online del concorso, a testimonianza di una partecipazione popolare senza precedenti. Alla base di questo risultato, l’impegno del Comitato Fontana Antica Gallipoli, guidato dall’avvocata Stefania D’Amato, in collaborazione con la Delegazione FAI Salento Jonico. Una rete ampia e appassionata ha unito residenti, studenti, associazioni culturali e turisti nella promozione della candidatura.

Un’intera città in attesa del verdetto

L’appuntamento per la proclamazione, che sarà trasmessa in diretta streaming da Milano, è fissato per le 10:30 in piazza Aldo Moro, dove la comunità si riunirà per vivere insieme l’atteso annuncio. L’iniziativa pubblica sarà accompagnata da interventi istituzionali e rappresenta, secondo l’amministrazione comunale, un momento di forte coesione civica.

“Indipendentemente dal risultato finale, Gallipoli ha già vinto – ha dichiarato il sindaco Stefano Minerva –. Questo percorso ha saputo risvegliare un forte senso di appartenenza e ci ha visti uniti in nome della nostra storia e bellezza”. Parole condivise anche dall’assessore al patrimonio Riccardo Cuppone, che ha sottolineato l’importanza della candidatura come leva per valorizzare il patrimonio culturale e ambientale locale: “È stata un’occasione preziosa per riscoprire il significato profondo della cura per i nostri luoghi identitari”.

La Fontana Antica, simbolo di rinascita

La campagna si è concentrata su uno dei monumenti più emblematici della città: la Fontana Antica, bene storico bisognoso di un intervento urgente di recupero. “Abbiamo voluto puntare i riflettori su un’opera che merita visibilità e tutela – ha spiegato la presidente del Comitato promotore, Stefania D’Amato –. Questa candidatura è nata da una volontà condivisa, che ha coinvolto cittadini, istituzioni, la Soprintendenza e il mondo associativo”.

L’iniziativa mira non solo al restauro del bene, ma anche a valorizzare l’identità culturale di Gallipoli come destinazione turistica di qualità. “Abbiamo trasformato uno scetticismo iniziale in una straordinaria mobilitazione – ha aggiunto D’Amato –. Con circa 50 mila voti siamo riusciti a dimostrare che la passione civica può generare risultati concreti”.

Una celebrazione collettiva

In piazza, giovedì mattina, si attende una festa della partecipazione, tra speranza e orgoglio per una campagna che ha già segnato un successo morale. Qualunque sarà il verdetto, per Gallipoli la candidatura della Fontana Antica rappresenta un modello di cittadinanza attiva e di amore autentico per il proprio patrimonio.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 11, 2025
Close