Scritto da 12:23 am Gallipoli, Attualità, Top News

Parte da Gallipoli il progetto “Libro Aperto”: biblioteche protagoniste di rigenerazione culturale

Lecce (sabato, 07 giugno 2025) — Le biblioteche tornano al centro della vita comunitaria nel Sud Italia grazie a “Libro Aperto”, un progetto promosso dalla cooperativa sociale Indisciplinati, selezionato nell’ambito della terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità”, iniziativa sostenuta dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con Anci.

di Valeria Russo

Tra i soli 12 progetti vincitori a livello meridionale, “Libro Aperto” si pone come strumento di trasformazione sociale, volto a rendere le biblioteche veri presidi di partecipazione civica, inclusione e innovazione urbana.

Il cuore pulsante del progetto

A sostenere l’iniziativa, tra i partner principali, figura il Comune di Gallipoli, già insignito del titolo di “Città che legge” per il biennio 2022–2023. Insieme a Gallipoli, partecipano i Comuni di Matino e Gagliano del Capo, nonché l’Istituto Comprensivo Statale di Ruffano, in un’azione congiunta che coinvolgerà biblioteche comunali e scolastiche nel Salento. Il progetto è coordinato dalla cooperativa Indisciplinati con il supporto delle associazioni Granelli di Sabbia ODV e Percorsi, agenzia formativa impegnata nel terzo settore.

Biblioteche come case della comunità

L’obiettivo di “Libro Aperto” è quello di trasformare le biblioteche in luoghi vivi e accessibili, in cui ogni cittadino possa sentirsi accolto, ascoltato e parte attiva della collettività. Tra le azioni in programma:

  • Estensione dell’orario di prestito serale presso la Biblioteca Comunale di Gallipoli, in sinergia con l’Info-Point turistico.
  • Percorsi formativi sulla catalogazione e sulla gestione dei patrimoni librari.
  • Ambulatorio popolare gratuito presso la biblioteca scolastica di Ruffano, pensato per bambini, famiglie e persone fragili.
  • Eventi culturali, laboratori, animazione alla lettura e incontri comunitari nei tre Comuni coinvolti.
  • Introduzione di una banca del tempo, attraverso cui cittadini e cittadine potranno “scambiare” ore di volontariato in attività di promozione della lettura con accessi gratuiti a eventi culturali.

Prime iniziative e prossimi appuntamenti

Il debutto pubblico del progetto si è tenuto giovedì 29 maggio presso la Biblioteca Comunale di Gagliano del Capo, con una serata inaugurale partecipata e sentita. “Libro Aperto” sarà protagonista anche della Notte Blu di Gallipoli, prevista per sabato 7 giugno: lo spazio del progetto sarà allestito nell’area dedicata ai più piccoli, con giochi educativi e attività creative per tutta la famiglia. La Notte Blu, promossa dal Comune di Gallipoli, è un evento che celebra il mare, la sostenibilità ambientale e la cultura, con un programma ricco di spettacoli, laboratori e incontri.

Una visione di comunità

«Siamo felici di iniziare questo percorso con e per il territorio – ha dichiarato Liliana Putino, presidente della cooperativa Indisciplinati –. Con ‘Libro Aperto’ vogliamo dare vita a luoghi accoglienti e condivisi, dove le persone possano incontrarsi, conoscersi e crescere insieme. Le biblioteche che sogniamo sono spazi aperti, accessibili, vivi. È solo l’inizio, ma sentiamo già una forte risposta da parte della comunità».

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 7, 2025
Close