Scritto da 8:55 pm Lecce, Attualità, Top News

Puglia, 4 milioni per l’Intelligenza Artificiale nella PA: la Regione accelera sulla digitalizzazione

Lecce (martedì, 17 maggio 2025) —. La Puglia continua a scommettere sul digitale. Con un recente stanziamento di oltre 4 milioni di euro destinati all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione, la Regione compie un passo deciso verso un sistema più moderno, efficiente e vicino ai cittadini.

di Valeria Russo

Un investimento che si inserisce in un percorso di trasformazione già tracciato, volto a semplificare l’accesso ai servizi pubblici e promuovere una cultura dell’innovazione.

Parallelamente, anche il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sostiene questo processo attraverso il finanziamento di corsi di formazione digitale, spesso fruibili online. Al fianco degli enti pubblici si muovono anche realtà private: numerose Academy digitali, nate in collaborazione con aziende e centri di formazione, offrono percorsi formativi pensati per aumentare le competenze digitali dei cittadini.

Nel frattempo, anche il mondo delle imprese pugliesi si adegua. Cresce la consapevolezza dell’importanza di dotarsi di strumenti tecnologici avanzati e di cavalcare le opportunità offerte dalla rete. Il digitale non è più solo un’opzione: è una leva strategica per innovare prodotti e servizi, espandere i mercati e migliorare la competitività.

Questo cambiamento riguarda anche le abitudini quotidiane della popolazione. Secondo l’edizione 2025 del Regional Cashless Index, la Puglia si distingue tra le regioni del Mezzogiorno per l’apertura ai pagamenti digitali. Un risultato significativo, considerata la storica diffidenza verso le transazioni elettroniche che in passato privilegiava contanti e acquisti nei negozi fisici.

Oggi, invece, il panorama è radicalmente mutato. Lo shopping online è sempre più diffuso, così come l’utilizzo della rete per informarsi, formarsi e persino intrattenersi. Dallo streaming casalingo al gaming digitale, il web si è imposto anche nel tempo libero. In particolare, il gioco online ha conosciuto una rapida crescita, alimentato anche da iniziative promozionali come i bonus di benvenuto, che incentivano l’accesso alle piattaforme virtuali.

L’intera regione si muove verso una digitalizzazione trasversale, che coinvolge non solo la sfera pubblica e professionale, ma anche quella domestica e personale. Un cambiamento sostenuto anche dalla praticità: oggi tutto è a portata di clic, con un risparmio di tempo e risorse che rende la transizione ancora più naturale.

La Puglia, insomma, ha già compiuto un deciso passo avanti. Il futuro è digitale, e la sfida ora sarà quella di rendere questo processo inclusivo, accessibile e capace di creare valore per l’intera comunità.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 17, 2025
Close