Scritto da 11:29 am Lecce, Attualità, Top News

Scorrano pedala verso il futuro: premiata la primaria “De Lorentiis” al concorso nazionale BiciScuola

Lecce (mercoledì, 14 maggio 2025) —. Un’esperienza indimenticabile per i piccoli alunni della classe seconda della scuola primaria “De Lorentiis” di Scorrano, che sono stati premiati ieri a Lecce nell’ambito del concorso nazionale BiciScuola, promosso da RCS Sport e La Gazzetta dello Sport, in occasione della tappa salentina del Giro d’Italia.

di Valeria Russo

Il progetto, nato per avvicinare i bambini ai valori del ciclismo, ha coinvolto migliaia di studenti in tutta Italia, puntando su temi cruciali come la sostenibilità ambientale, la sicurezza stradale e la cittadinanza attiva. A distinguersi sono stati proprio i giovanissimi di Scorrano, che hanno presentato l’elaborato “Fioriciclo di Wolfie”, un’installazione originale e colorata realizzata nel cortile scolastico sul tema “Green: il riuso”. Con creatività, impegno e una forte carica simbolica, gli alunni hanno raccontato il ciclismo come metafora di impegno, cooperazione e rispetto per l’ambiente, conquistando il plauso della giuria. Il progetto è stato coordinato dalla docente Maria Domenica Manfredi, con il supporto delle insegnanti Gabriella Blandolino, Sabrina Lazzari, Ada Belfiore e Pamela De Pascalis. Presente anche il dirigente scolastico Fausto Melissano, insieme a rappresentanti dell’amministrazione comunale: la presidente del Consiglio Sonia Presicce e l’assessora alla Cultura Annalisa Mariano, che hanno condiviso con i piccoli protagonisti l’emozione della giornata. Durante l’evento, i bambini sono stati accolti dalla polizia stradale nell’area “Giroland”, dove hanno partecipato a laboratori sulla sicurezza stradale, ricevendo l’ambita maglia rosa e vivendo da protagonisti l’atmosfera del Giro. A conclusione della giornata, la premiazione ufficiale sul palco ha consacrato il loro impegno e la loro visione “verde”, in un clima di festa e partecipazione collettiva. «Un risultato che ci riempie di orgoglio – ha commentato il dirigente Melissano – e che testimonia quanto sia importante educare alla cittadinanza attiva fin dai primi anni di scuola». Un’iniziativa che dimostra come la scuola possa essere luogo di crescita, creatività e sensibilità verso le sfide del nostro tempo.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 14, 2025
Close