Scritto da 6:10 pm Lecce, Attualità, Top News

Tornano a Roca gli aquiloni giganti: il Festival Internazionale prende il volo dal 13 al 15 giugno

Lecce (venerdì, 23 maggio 2025) — Dopo il grande riscontro dell’anno scorso, con oltre 20mila visitatori, Roca si prepara a diventare nuovamente il cuore pulsante dell’arte del volo.

di Valeria Russo

Dal 13 al 15 giugno, davanti al suggestivo sito archeologico di Roca Vecchia, andrà in scena la seconda edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni “Giganti in Volo”, organizzato dall’Amministrazione comunale di Melendugno guidata dal sindaco Maurizio Cisternino.

Un evento tra cielo, mare e tradizione

L’area scelta per ospitare l’evento, quattro ettari di terreno particolarmente esposti ai venti marini, sarà allestita e resa accessibile anche per persone con disabilità. In questo scenario unico, centinaia di aquiloni coloreranno il cielo, sospinti dai venti della costa adriatica, mentre a terra si svolgeranno concerti, laboratori creativi, degustazioni e mostre di artigianato locale.

I visitatori avranno la possibilità di costruire il proprio aquilone grazie a laboratori esperienziali e di assaporare eccellenze del territorio, con particolare attenzione al miele – di cui Melendugno è rinomato produttore – e a manufatti tipici come cesti in giunco e oggetti in terracotta.

Aquilonisti da tutta Europa

La manifestazione accoglierà maestri aquilonisti da tutta Italia e da numerosi Paesi europei, tra cui Germania, Austria e Francia. In programma, esibizioni spettacolari di aquiloni acrobatici e artistici, in un clima di festa adatto a famiglie, appassionati e curiosi di ogni età. Dopo il successo del debutto, quest’anno gli organizzatori si aspettano oltre 30mila presenze, confermando il Festival come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina.

Collaborazioni e obiettivi

L’evento è patrocinato dalla Provincia di Lecce, sostenuto dalla Camera di Commercio e realizzato con la partecipazione della parrocchia Maria Santissima Assunta, dell’associazione Giovani in Gioco e degli Aquilonisti Eolo di Gubbio, città simbolo della tradizione del volo. Ampio anche il coinvolgimento di scuole e associazioni locali, a testimonianza del radicamento dell’iniziativa nel tessuto sociale e culturale del territorio. “Siamo di fronte a un grande lavoro di squadra – ha dichiarato il sindaco Cisternino – e ringrazio in particolare le consigliere Patrizia Gerardi (Ambiente) e Roberta Montinaro (Marketing territoriale) per la cura dei dettagli. È un festival pensato per valorizzare il nostro territorio anche in bassa stagione, attirando turisti italiani e stranieri, sempre più inclini a visitare il Salento fuori dai tradizionali periodi di punta.” Con “Giganti in Volo”, Roca si conferma non solo meta turistica e culturale, ma anche crocevia internazionale per gli amanti del cielo, capace di unire natura, arte e tradizioni in un’esperienza coinvolgente per tutti.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 23, 2025
Close